Liski in pista con i campioni

Il fascino dei Giochi Olimpici è irresistibile e quando si parla di quei cinque cerchi, blu, nero, rosso, giallo e verde, che si incrociano e uniscono, cresce ancor più l’entusiasmo già alle stelle. Succede per i grandi e i piccoli, per gli atleti e i tecnici, per gli addetti ai lavori e le aziende. Esserci è un sogno per tutti, anche per gli under 18 che si sono contesi le medaglie olimpiche nella recentissima edizione di Losanna 2020. Ad accompagnare e a proteggere le loro prestazioni, anche Liski che si è presentata sulle venue elvetiche con v-board, limit, reti C e BC. Sapore di Olimpiadi, come quello delle montagne di Bormio e Cortina d’Ampezzo che tra sei anni saranno olimpiche. 

E che già in quest’anno hanno potuto testare le attrezzature sportive prodotte dall’azienda di Brembate, in costante crescita, anche come numero di dipendenti e collaboratori. Prima di pensare all’Italia ci sono i Giochi di Pechino 2022, dove Liski ha iniziato i lavori già durante l’estate. Piste che non esistevano e che sono nate dopo una razzia di alberi. Tracciati che nascono a sbalzo, strade di rientro che esigono protezioni fisse: quelle che hanno installato i tecnici italiani insieme a un gruppo di cinesi. La prima parte è conclusa, ora si attendono i prossimi test-preolimpici (quest’anno rinviate) sulle piste che hanno già ospitato qualche competizione minore. Progetti ambiziosi, che passano da una vasta copertura delle gare di Coppa 

del Mondo, dove sono spesso visibili le attrezzature al servizio dei comitati organizzatori. Alta Badia, Adelboden, Zauchensee, Bansko, Bormio, Sestriere sono solo alcune delle tante tappe della Coppa che si affidano a Liski. E dove si vedono da lontano le cuffie verdi dei pali snodati, disponibili con il sempre più richiesto brevetto Jet che permette una rapida sostituzione del tubo rotto. Pali che sono utilizzati da diverse federazioni, a iniziare da quella italiana che sta volando con Federica Brignone, Marta Bassino, Sofia Goggia, Elena Curtoni e Francesca Marsaglia. E che purtroppo ha perso a metà stagione Dominik Paris, infortunatosi in allenamento. Liski si conferma partner dei campioni e dei fuoriclasse. 

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...