L’innovazione del Team Top Ski

Idee e innovazione sono le parole d’ordine del Team Top Ski, realtà che opera sulle nevi toscane dell’Abetone. Presidente è sempre Luigi Bencini, che con la sua truppa è protagonista sull’Appennino pistoiese per organizzare gare di differenti categorie. Sono appena terminate infatti quattro giornate di Fis Citt valide anche Coppa del Mondo Cittadini con giganti e slalom in programma. Ad aprile, neve permettendo, il club probabilmente metterà insieme un’altra rassegna che come di consueto sarò una degli atti finali del calendario alpino Fis. E a proposito. di gare, quest’anno una grande novità. Una gara del circuito regionale Pulcini diversa, voluta proprio dal Team Top Ski con in prima linea il vice presidente Andrea Vanni che è entrato nel consiglio del Comitato Appennino Toscano. Una gara senza cronometro, con una manche dimostrativa di gigante e una manche dove i Baby e i Cuccioli si sono misurati nel corto raggio. Classifica stilata grazie al giudizio tecnico di tre elementi estranei al mondo dei club toscani, ossia l’istruttore nazionale ed allenatore della squadra nazionale B femminile Roberto Boselli, quindi dei tecnici Giuditta Mini e Davide Corcos. «Un modo diverso, un approccio differente che punta non solo a diversificare la proposta per queste categorie, ma che ha l’obiettivo di lavorare davvero su tecnica, atteggiamento e anche sulla mentalità», ci dice Andrea Vanni. E con molta probabilità saranno inserite anche degli stage atletici, probabilmente tre, in estate che saranno valutati come vere e proprie gare ed inseriti fra le tappe del circuito Pulcini toscano. E si, dei raduni estivi con delle attività a secco che verranno punteggiate: chi vorrà laurearsi campione toscano Pulcini dovrà partecipare a questi momenti che saranno equiparati a vere e proprie gare. «Un’idea certamente interessante, innovativa, che punta alla formazione dell’atleta senza essere inchiodati obbligatoriamente e solo al cronometro d’inverno. E poi iniziare anche in queste categorie a porre l’accento sul lavoro atletico che negli anni a seguire diventa fondamentale», ancora Vanni.

Veniamo alle categorie della società toscana: i Giovani del Team Top Ski sono quattordici e seguiti dal direttore tecnico Andrea Vanni insieme a Marco D’Imporzano. I Children sono quindici sotto la responsabilità di Alessio Pagli e Alfredo Fontani. I Pulcini invece sette con Elia Billeri, mentre otto i Superbaby sotto la responsabilità di Nicola Gioli.

 

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...