Level ha vinto la sfida: guanti top per gli atleti

I guanti da gara sono diversi dalle moffole della domenica. Devono essere resistenti e robusti, comodi da indossare e con tutta una serie di protezioni contro l’impatto con i pali. E devono essere caldi perché gli atleti si allenano e gareggiano in qualsiasi condizione climatica. Avere le tre proprietà racchiuse nello stesso prodotto, non è così semplice e neanche così scontato. Level da tempo si è lanciata in questa grande sfida, al fine di proporre un guanto completo che racchiuda tutte le richieste degli atleti. Protezione, calore, fit sono le tre parole su cui ruotano gli studi dell’azienda elvetica che fornisce campioni come Kjetil Jansrud, Christof Innerhofer, Federica Brignone e tanti altri. 

La tecnologia custom fit permette di adattare il guanto alla forma della propria mano in modo semplice e immediato. L’imbottitura è realizzata in materiale termoregolabile traspirante che dopo un minuto di riscaldamento a 80 gradi in un qualsiasi forno, oppure in quello apposito Level, prende la forma della mano dopo averlo indossato per un brevissimo periodo. 

Anche le protezioni sono del tutto particolari. Inizialmente è stato sviluppato il gate protection installato sul dorso della mano (modello Sq Cf), per poi introdurre protezioni rigide anche in corrispondenza delle dita. Due anni fa, dopo ricerche approfondite, è stato aggiunto il Superfabric, materiale utilizzato anche nelle tute spaziali e nel motociclismo. Viene creato prendendo un tessuto e installando piastrine rigide di protezione che presentano piccoli spazi tra loro e che sono composte da materiali in ceramica. Questa composizione permette una notevole flessibilità del tessuto e di mantenere quindi un fit ottimale e una resistenza mai conosciuta prima. Roccia, ghiaccio, neve, detriti: il guanto è più forte e regge alla perfezione contro qualsiasi superficie. 

Non è stato sottovalutato neppure il calore, così insieme al dipartimento Dicam dell’Università di Bologna è stato sviluppata il Thermo-plus che garantisce guanti con una limitata dispersione del calore della mano. Level utilizza materiali di alta qualità e tecnologie multistrato per raggiungere il massimo isolamento. Un guanto Thermo-plus ha un livello di termicità del 30% più alto rispetto agli standard. Viene effettuata un’attenta verifica sulla produzione, grazie alla macchina progettata da Level che permette di simulare condizioni climatiche estreme e di effettuare cicli di test. 

La scelta dei materiali per la costruzione di guanti è di fondamentale importanza al fine di ottenere comfort ed elevato isolamento termico. Level ha vinto la sfida e dopo anni di studi e investimenti è riuscita a dare un senso a protezione, calore e fit, proponendo sul mercato guanti completi che offrono garanzie reali. D’altronde, se vengono utilizzati da sciatori esigenti come Christof Innerhofer, un motivo ci sarà.

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...