Laurent Praz capo allenatore del Canada femminile. E con Grenier arriva Pierre Miniotti

Con la partenza di Karin Harjo verso gli Stati Uniti, in modo particolare con Mikaela Shiffrin, è cambiato l’assetto della squadra femminile canadese. Il nuovo capo allenatore è italiano ed è il valdostano Laurent Praz, che fino alla scorsa stagione era nel gruppo del gigante e che ha portato alla vittoria Valérie Grenier. 

Il tecnico di La Thuile, da quattro anni con il Canada, è il nuovo responsabile e avrà un ruolo di coordinatore. Il gruppo dello slalom sarà sotto la supervisione di Francis Royal, mentre quello del gigante e del superG va a un altro italiano, Pierre Miniotti, fino a poche settimane fa con la Svezia e con Sara Hector. Dunque inizia una nuova avventura per Miniotti e un po’ anche per Praz, promosso a un livello superiore. 

«Sono molto soddisfatto dell’eccezionale gruppo che guiderà la nostra squadra femminile – ha dichiarato Jean-Francois Rapatel, direttore di Alpine High-Performance – Abbiamo atlete di grande talento, alcune che hanno già vinto sulla scena mondiale e altre che sono sulla cresta dell’onda. È importante per noi continuare sui risultati della scorsa stagione e anche sulla forte cultura che questa squadra ha creato. Ho piena fiducia nel fatto che questo gruppo dirigente avrà successo lavorando con i nostri atleti sulla neve e fuori». 

Con Federico Detragiache confermato skiman nel gruppo slalom, arriverà un altro italiano in Canada. È infatti attesa la firma di Nicolò Carpentieri che dalla Francia passerà al gigante canadese. E che seguirà i materiali di Valérie Grenier e di Britt Richardson. Fino alla scorsa stagione era lo skiman di Clara Direz e Coralie Frasse-Sombet.

Altre news

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...

L’Asiva ufficializza le nuove squadre regionali. Chiamata per il preparatore-allenatore Riccardo Grecchi

La riunione del consiglio direttivo di venerdì ha ufficializzato le nuove squadre regionali del Comitato Fisi-Asiva. Lo staff tecnico è stato riconfermato, con un nuovo inserimento. Si tratta di Riccardo Grecchi, allenatore dello sci club Aosta che raggiunge la...

Matthias Mayer entra nello staff del gruppo austriaco di velocità

Aveva sorpreso tutti a Bormio, annunciando il ritiro al termine delle prove della discesa, adesso Matthias Mayer, entra a far parte dello staff del gruppo austriaco di velocità. Il tre volte campione olimpico (in discesa nel 2014, in superG...

Lorenzi: «Lo slalom femminile può e deve crescere»

Dieci giorni a Les Deux Alpes per il team di Roberto Lorenzi. Da questa stagione con le slalomiste sono state inserite anche le gigantiste Asja Zenere ed Elisa Platino, che tuttavia dall'Argentina effettueranno maggiormente un lavoro dedicato al gigante...