Lancia Torino, atleti e genitori a lezione di psicologia dello sport

Non solo sci, ghiacciai, quota, allenamenti sulla neve. Non solo preparazione atletica, lavoro a secco, palestra, video, skiroom. Lo Sci Club Lancia Torino infatti ha messo in piedi, con un significativo successo, un progetto denominato ‘Lo psicologo dello sport incontra gli sport invernali’. L’iniziativa, promossa dal sodalizio torinese in collaborazione con il centro di riabilitazione ortopedica e sportiva Fisio&Lab, si è tenuto nella sede di corso Agnelli. Sono stati organizzati due incontri a favore dei giovani agonisti e delle loro famiglie, per parlare della crescita sportiva e personale dei ragazzi, per affrontare insomma l’impegno agonistico nel migliore dei modi.

Foto di gruppo del Lancia nel quartier generale di Bardonecchia
Foto di gruppo del Lancia nel quartier generale di Bardonecchia

VERCELLI GUEST STAR – Una collaborazione, quella tra Fisio&Lab e il Lancia diretto da Giancarlo Croce, che dura da lungo tempo, sempre nell’ottica della prevenzione, della cura del benessere degli atleti, della formazione continua. Gli incontri hanno visto l’intervento di Giuseppe Vercelli, figura di primo piano nel mondo della psicologia dello sci e dello sport, docente di psicologia sociale e dello sport presso l’Università degli Studi di Torino, e responsabile dell’area psicologica della Juventus.

Il DT Giancarlo Croce
Il DT Giancarlo Croce

PER GLI ATLETI E LE FAMIGLIE – Il progetto ha aperto due finestre di dialogo importanti. La prima rivolta ai genitori, sull’importanza del ruolo in un percorso di crescita personale e sportivo così decisiva. Il secondo momento  è stato invece rivolto ai ragazzi dai dodici anni in su, età in cui l’impegno agonistico evolve e diventa quindi necessario riuscire a comprendere e a dominare la propria sfera emotiva. Nel corso dell’incontro, sono stati illustrati alcuni meccanismi che si nascondono dietro ad una prestazione di eccellenza, con un focus particolare sulla gestione dell’ansia e delle emozioni prima e durante una gara.

Un momento dell'iniziativa presso la sede del club
Un momento dell’iniziativa presso la sede del club
spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...