La stagione dello sci è partita nell’emisfero Sud

Sulle Alpi l’estate è tutt’altro che arrivata e nell’emisfero Sud siamo in pieno inverno.
Buon per chi ha programmato i raduni estivi oltreoceano o per chi andrà a gareggiare per abbassare i punti.
Nella Terra del Fuoco freddo, allerta gialla per le condizioni meteo e ovviamente neve. Sorridono a Cerro Castor pronti per l’apertura che festeggerà il via della venticinquesima stagione. Dunque il campo base delle Nazionali azzurre si sta preparando alla grande.
Anche più a nord la neve è arrivata: stagione partita, per esempio, nella stazione cilena di Nevados de Chillan o di El Colorado (che tra un mese ospiterà le prime Fis) come in quella argentina di Chapelco.
La SAC partirà il 3 agosto proprio a Chapelco, proseguirà dall’8 a Cerro Catedral, quindi passaggio in Cile il 31 a El Colorado e dal 1 settembre a La Parva. Dal 10 al 13 settembre appuntamento a Cerro Castor, finale a Corralco dal 23 settembre.

Tutto aperto anche in Nuova Zelanda. Nella regione di Queenstown si scia da The Remarkables a Cardrona, da Coronet Peak a Wanaka. E anche più a Nord bell’innevamento nella stazione di Mt. Hutt. Meno precipitazioni in Australia, ma si scia senza problemi a Perisher.
Le prime Fis sono in programma dal 5 agosto a Cardrona, dal 14 i campionati neozelandesi a Coronet Peak che ospiterà anche, dal 27 al 31, la prima tappa della ANC. Circuito che avrà una sola seconda tappa, a Thredbo, in Australia dal 3 settembre.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news