La SAC è pronta a partire. La stagione in Sudamerica è già inziata con le prime Fis in Cile, ad agosto tocca al circuito continentale che nella scorsa stagione è stato vinto da Tiziano Grenier e Lara Colturi.
Il debutto in Argentina a Chapelco, dal 4 al 6 agosto, con ben sei giganti, tre maschili e altrettanti femminili, con in palio anche i titoli argentini di specialità. Ancora discipline tecniche nella quattro giorni di Cerro Catedral, dall’8 all’11 agosto, con l’ultimo slalom valido per come campionato nazionale. Si resta in Argentina dal 21 al 24 agosto: a Las Lenas ancora gigante e slalom, oltre al superG, valido anche come National Championship.
Si passa poi in Cile: tempo di gigante il 26 agosto a El Colorado, il giorno successivo slalom a La Parva che poi ospiterà anche discesa e superG sino al 1 settembre. Poi si approda a Cerro Castor (dove ci saranno anche le squadre azzurre in allenamento): slalom e gigante dall’11 al 14 settembre. Chiusura a Corralco, in Cile, dal 25 al 29 settembre con discesa, superG e combinata alpina.
Solo due tappe invece per l’ANC: si parte a Coronet Peak il 26 agosto. Programma intenso nella stazione neozelandese con doppio superG, doppio gigante e doppio slalom. Due giganti e due slalom, invece a Mt Hotham, in Australia, a partire dal 4 settembre.