Il progetto Ski & Ice College del liceo della Scuola Ladina di Fassa

A San Giovanni di Fassa, in Trentino, c’è una struttura che offre la possibilità di continuare a praticare l’attività agonistica nell’ambito degli sport invernali, all’interno del percorso formativo liceale della Scuola Ladina di Fassa. Il progetto Ski & Ice College, come suggerisce il nome, coinvolge sia le discipline della neve che quelle del ghiaccio; per il settore Ski si parla di sci alpino, sci di fondo, sci freestyle, snowboard, salto, combinata nordica e biathlon, alle quali si aggiungono l’hockey e il pattinaggio artistico per la parte Ice. Gli studenti-atleti possono così scegliere tra tre indirizzi di scuole secondarie di secondo grado (liceo artistico, liceo scientifico e liceo linguistico) frequentando un corso di studi quinquennale, praticando la propria attività sportiva, seguiti da allenatori federali e da preparatori atletici laureati in scienze motorie.

Federico Fontana

Una delle peculiarità del nostro Ski & Ice College è il voto in pagella in attività sportiva, materia scolastica a tutti gli effetti e che fa media con le altre anche per l’attribuzione del credito scolastico finalizzato all’Esame di Stato. Al fine di seguire meglio gli studenti-atleti, inoltre, vi è un insegnante-tutor in ogni classe, che ha il compito di monitorare e sostenere l’atleta nel proprio percorso scolastico; oltre a ciò la scuola, per consentire agli studenti-atleti di seguire al meglio la programmazione didattica prevista per ogni classe e ottenere il raggiungimento di risultati positivi, attiva numerosi corsi di recupero e sportelli didattici, programmati soprattutto nei periodi in cui i ragazzi non sono impegnati con l’attività agonistica. Le assenze dovute a impegni sportivi nell’ambito del progetto sono giustificate dalla scuola e in tutti gli indirizzi scolastici è previsto l’e-learning.

Camilla Gottardi

Per lo sci alpino in particolare, ma anche per tutte le altre discipline, è previsto un test tecnico di ammissione obbligatorio, indispensabile per valutare il livello dell’atleta; i termini per l’iscrizione ai test, per l’Anno Scolastico 2024/2025, sono stabiliti nel mese di gennaio 2024 e le prove si svolgeranno subito dopo (febbraio–marzo). Per coloro che provengono da fuori zona vi è anche la possibilità di soggiornare presso il nostro convitto, gestito da una cooperativa sociale formata da assistenti educatori, che seguono i ragazzi nell’attività di studio pomeridiana e garantiscono una sorveglianza h 24.

Per ulteriori informazioni riguardanti lo Ski & Ice College contattare la segreteria della scuola al n. 0462-763702 (alunni secondo ciclo) o all’indirizzo e-mail skicollegefassa@scuolaladina.com; altre info utili su www.skieicecollegevaldifassa.it  e http://www.scuolaladina.com.

Miro e Flora Tabanelli

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news