Nella sede di Eyof 2023 (il Festival Olimpico della Gioventù Europea, in programma dal 21 al 28 gennaio del 2023 in Friuli Venezia Giulia, con gare a Tarvisio, Pontebba, Udine, Sappada, Forni Avoltri, Forni di Sopra, Ravascletto-Zoncolan, Piancavallo, Claut, Planica in Slovenia, Spittal in Austria, e con cerimonia di apertura a Trieste e di chiusura a Udine), avvio di stagione del Comitato FVG.
C’è stato spazio anche per le premiazioni delle società per quanto riguarda il Grand Prix Fisi FVG 2020-2021, ovvero il circuito regionale; nella categoria Giovani il Bachmann Sport College di Tarvisio precede Sci Club Pordenone e Sci Club 70 di Trieste, mentre nei Senior/Master si impone lo Sci Club Alpe 2000 di Pordenone davanti a Sci Club Pordenone e Sci Club Feletto.

Consegnate anche le Benemerenze FISI, con Distintivi d’oro al Merito a Adriano Orsi, Riccardo Pinzani e Raffaele Trodella, d’argento a Chiara Beltrame, Umberto Del Fabbro e Massimo Sacher. Premiato inoltre lo Sci Club 70 per i 50 anni di affiliazione alla Federazione. Nell’occasione sono stati ricordati Mariano Malfitana e Andrea Puicher Soravia, due grandi tecnici da poco scomparsi che hanno legato gran parte delle loro carriera alle società della regione e al Comitato FVG.
«Ci aspettiamo molto da questa stagione – spiega il presidente Maurizio Dunnhofer – ci saranno quasi 100 gare in regione da qui a marzo, che svolgeremo regolarmente rispettando tutti i protocolli, forti anche dell’esperienza dello scorso inverno».
La stagione agonistica dello sci in Friuli Venezia Giulia inizierà mercoledì 8 dicembre da Sappada con gli slalom internazionali Fis NJR, mentre i circuiti regionali prenderanno il via nel week-end del 18 e 19 dello stesso mese con gigante e slalom Ragazzi/Allievi sempre a Sappada.
