I nuovi maestri nel Collegio della Liguria

Tempo di esami per gli aspiranti maestri di sci e snowboard a conclusione dei corsi organizzati dal Collegio Maestri di Sci della Regione Liguria, iniziati a marzo 2019 con le selezioni andate in scena ad Artesina e Prato Nevoso. Nello scorso fine settimana condizioni ideali sul ghiacciaio di Plateau Rosà; 40 i promossi, 26 nello sci alpino: Sebastiano Andreis, Alberto Arnoldi, Simone Bauducco, Albino Cantoni, Greta Careddu, Edoardo Castagna, Francesco Caucino, Noemi Confortola, Alberto Costantini, Morris Florian, Letizia Franco, Gianluca Garbaccio Valina, Alice Giani, Karen Heresaz, Arianna Minori, Marco Mollo, Gaia Monaci, Giulia Monchietto, Rebecca Mughini, Luca Pavone, Alessia Percudani, Jacopo Perotti, Alessandro Pocetta, Giulia Russo, Noemi Salomoni, Clara Vallauri, 14 nello snowboard: Samuele Scarlino, Andrea Barbanera, Armin Gino Battagliese, Matteo Cappai, Jennyfer Cascella, Lorenzo Cestari, Veronica Damiano, Andrea Dodaro, Edoardo Gastaldi, Francesco Grassi, Alberto Mancini, Mattia Mondino, Francesca Piana, Giulia Oggero.
Dopo il lockdown il Collegio ligure è stato il primo ad aver concluso i corsi di formazione. «Sarebbe una bella sfida per il 2021 organizzare in Liguria, a Monesi, le prossime selezioni – spiega Alberto Magi, presidente del Collegio Maestri di Sci della Liguria – ora che i lavori hanno ripristinato la viabilità interrotta dalle frane dell’alluvione del 2016. Nel 2014 Monesi aveva già ospitato, insieme a Santo Stefano d’Aveto, due moduli formativi del corso di formazione per maestri di sci».

Altre news

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...

Giganti GPI: Ponte di Legno cancellato, recupera Fassa? Intanto scatta in Gardena la tre giorni Fis di velocità

Niente da fare per il primo atto del Gran Premio Italia Junior che era in programma  il 4 e 5 dicembre a Ponte di Legno con due giganti maschili. Recupero a Pozza di Fassa l'8 e il 9 dicembre...