Gugu Bosca: «Avanti con il sorriso verso obiettivi sempre più grandi»

Una stagione sicuramente positiva per Guglielmo Bosca quella passata. il ’93 milanese ma di Courmayeur di adozione, reduce dall’ennesimo infortunio, è stato diverse volte intorno alla ventesima piazza in superG ed ha brillato in discesa grazie al quindicesimo posto nel tempio di Kitzbuehel e quindi nono a Kviftjell. «E’ stata un’annata sicuramente più che buona e sempre in crescita. Finalmente regolare e soprattutto in discesa ho fatto ottime gare. Ero reduce da un infortunio, essere così continuo è stato una bella sorpresa anche per me. Adesso? Se penso a tutti gli infortuni e a quando non sapevo se tornare o meno alle gare e ora invece eccomi a combattere vicino ai primi, sono davvero felice e penso che tutto questo sia incredibile. Così ho ancora più entusiasmo del solito e vado avanti sempre con il sorriso verso altri obiettivi ancora più importanti», ci dice Gugu.

Quest’anno il suo coach Lorenzo Galli è il referente del gruppo Coppa del Mondo. «Una formazione ottima, lavorare con Galli e tutto lo staff è sicuramente motivante. Abbiamo fatto già tre raduni atletici con il nuovo preparatore Davide Verga, adesso ci aspetta un quarto a Livigno prima dei due blocchi a Cervinia-Zermatt sugli sci. Poi c’è in ballo il Sudamerica». Intanto Bosca sta trascorrendo a Courmayeur gran parte dell’estate, dopo le vacanze in Costarica a surfare. Ancora Guglielmo: «Con la squadra abbiamo svolto due stage secco a Formia al centro di preparazione olimpica del Coni e a Courmayeur molto positivi sia per il lavoro effettuato sia per lo spirito di squadra di collaborazione».

E chiude: «Intanto a casa prosegue la mia preparazione fra lavori specifici in bici, in particolare ripetute sul cicloergometro, lavori di forza in palestra e da quest’anno ho trovato molto allenante il nuovo pump track di La Thuile dove con i roller riesco a fare esercizi davvero simili allo sci. Sento la gamba che lavora, ci sono onde di continuo, serve essere in equilibrio. Un training simile allo sci, forse il più specifico a secco».

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news