Gruppo Coppa Europa maschile, il punto di Prosch

Dopo la panoramica sulla C maschile di Simone Stiletto, ecco il punto della compagine B gruppo Coppa Europa dei ragazzi. Ed ecco allora Alexander Prosch, carabiniere di Maranza, confermatissimo nel ruolo di allenatore responsabile del team, che ci fa sapere: «Da domani un blocco di otto giorni sul ghiacciaio svizzero di Saas Fee e sarà il quarto raduno sciistico stagionale. Abbiamo già effettuato due periodi a Les Deux Alpes, quindi un altro raduno per gli slalomisti nell’indoor di Wittenburg e il resto del team a Saas Fee. A ottobre proseguiremo ancora sui ghiacciai alpini ma dobbiamo ancora definire il programma».

Federico Liberatore ©foto Elvis

BACHER AGGREGATO – Intanto Florian Schieder e Matteo De Vettori sono in Cile con i velocisti di Coppa del Mondo. «Questa è una cosa positiva, uno stage utile per fare allenamento di discesa e soprattutto condividere una esperienza con i big azzurri. A Saas Fee invece c’è il resto della squadra. Lavoreremo sempre su più specialità. Con Giuseppe Butelli ecco Alexander Prast e Nicolò Molteni, per training di velocità. Federico Liberatore, Giordano Ronci, Hannes Zingerle, Davide Da Villa, Hans Vaccari e i nuovi innesti Andrea Squassino e Alex Vinatzer con Roberto Saracco sullo slalom. Con loro ho aggregato anche l’atleta di intresse nazionale Fabian Bacher. Poi Giulio Bosca ed Alex Zingerle invece gireranno i due gruppi». Cosa si aspetta Prosch dall’inverno 2018? Chiude l’altoatesino: «Due anni fa siamo andati molto bene, l’anno scorso c’era un gruppo nuovo ed è stato soprattutto un anno di transizione. Ci sono atleti oggi che devono lottare per il posto fisso, penso a un Bosca e un Zingerle per il gigante, un Liberatore o un Ronci per lo slalom, un Schieder e De Vettori per la velocità, ad esempio per fare qualche nome. E per loro, come anche per altri della squadra B, ci sarà la reale possibilità di misurarsi in Coppa del Mondo. Bisogna alzare l’asticella nel comlesso, ma sono fiducioso». Lo staff oltre ai già citati Giuseppe Butelli e Roberto Saracco, è completato da Luca Vuerich, Tiziano Vueruch, Franz Fassin e dal preparatore atletico Enea Bortoluz.

Nicolò Molteni @Andrea Chiericato

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...