Goggia (terza in prova) e il pensiero per Elena: «Sabato ci darà qualcosa in più»

«Una notizia terribile, una di quelle che non vorresti mai ascoltare». Sofia Goggia, terza nel secondo training della discesa libera, parla della morte di Elena Fanchini che ha sconvolto il mondo dello sci e dello sport. «Ci siamo unite tutte in un sincero e solidale abbraccio, abbiamo pianto in gruppo – racconta l’azzurra – Cercheremo di mettere tutte noi stesse in gara, Elena certamente vorrebbe questo. Il suo essere genuina e la sua autenticità l’hanno resa speciale, ci uniamo silenziosamente e con tanta solidarietà al dolore della sua famiglia».

Proprio Sofia Goggia, consapevole delle condizioni di salute di Elena, a Cortina d’Ampezzo le aveva dedicato il pettorale rosso e la vittoria in discesa. «Elly questa è per te» aveva detto. Nella seconda prova si sono fatte vedere le austriache: davanti a tutte Stephanie Venier, con un centesimo su Mirjam Puchner; quarta Ramona Siebenhofer a 21/100. Terza come detto Sofia Goggia che ha forzato solo nel terzo e quarto settore. Sta trovando le linee e le sensazioni giuste, ora con un motivo in più. «Siamo sicure che sabato ci darà qualcosa in più durante la discesa» aggiunge riferendosi sempre a Elenù.

In casa Italia non ci sarà selezione: Marta Bassino non ha mai preso in considerazione di fare la discesa, Federica Brignone era partita con un “no” secco per poi farci un pensierino dopo l’oro in combinata e l’ottavo tempo nella prima prova. Ma quel “no” è rimasto tale e preferisce concentrarsi sul gigante. Così, oltre a Sofia Goggia, il quartetto sarà completato da Elena Curtoni (già certa del posto) e oggi dodicesima, Nicol Delago (14a) e Laura Pirovano (25a).

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...