Giochi Olimpici giovanili 2028: il Cio a colloquio con l’Italia

L’Esecutivo del CIO ha indicato Dolomiti Valtellina, il progetto guidato dal CONI con i partner di Lombardia, Trentino e Veneto, come interlocutore preferito ad ospitare la prossima edizione invernale dei Giochi Olimpici Giovanili. Il progetto sarà costruito sulla legacy lasciati dai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

Karl Stoss, Presidente della Commissione Future Host per i Giochi Olimpici Invernali e membro CIO austriaco ha dichiarato: “La visione di Dolomiti Valtellina 2028 è quella di passare il testimone a una nuova generazione di atleti e leader. Il masterplan si basa al 100% sulle strutture esistenti nei tre cluster, in Valtellina, Val di Fiemme e Cortina. Su dieci sedi di gara, sei saranno utilizzate da Milano Cortina. Ospitare gli YOG 2028 contribuirebbe ad amplificare la visione, l’impatto socio-economico e l’eredità sportiva di Milano Cortina 2026, promuovendo ulteriormente il Nord Italia come sede di eventi internazionali legati agli sport invernali”.

Gli YOG 2028, con il convinto sostegno politico nazionale e regionale, sarebbero pienamente allineati con le priorità locali delle tre regioni.

La Commissione analizzerà tutti gli elementi strategici e tecnici del progetto e aggiornerà l’Esecutivo CIO nel corso dell’anno. Se tutti i requisiti per ospitare i Giochi Olimpici Giovanili saranno soddisfatti, Dolomiti Valtellina 2028 potrebbe essere proposta per l’elezione in una futura sessione del CIO.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news