GB, anche una palestra in Aprica. Ghisalberti: «Atletica sempre più fondamentale»

Si struttura sempre maggiormente il GB Ski Club, che a giugno e luglio fa sempre praticamente base sulle nevi perenni dello Stelvio. La società diretta da Alain Pini, che sul campo si occupa di coordinare il variegato team junior, ha deciso di mettere l’accento anche sul lavoro a secco. «Non solo sci, ma anche il lavoro atletico è fondamentale. E non solo per la categoria Giovani, ma anche per i Children è un punto determinante per la crescita dell’atleta. I Pulcini? Il focus è sempre sul multisport, ma per tutte le categorie, con i dovuti e logici distinguo, la parola d’ordine è continuità. Regolarità e continuità nel lavora a secco, strumento di formazione che riteniamo davvero importante», fa sapere Carola Ghisalberti, referente dei Pulcini ma importante la sua azione nello strutturare la programmazione atletica di ogni categoria.

Continua la bergamasca, sorella dell’azzurra Ilaria e trasferita in Aprica in pianta stabile. «I Giovani per lo più, a parte qualche eccezione, si organizzano auntonomamente. Vivono per il momento quasi tutti in Aprica e così la nuova palestra di nostra proprietà viene utilizzata anche in maniera autonoma. Avere una struttura targata GB è davvero utile per monitorare il lavoro atletico. Quando i ragazzi non sciano, ci preoccupiamo di seguirli con efficacia in palestra. I Children stanno effettuando un buon lavoro, alternando Stelvio e piccoli stage a secco».

Chiude Carola: «Per quanto riguarda Baby e Cuccioli, affianchiamo alla neve soprattutto altre attività all’aperto. Dai Ragazzi invece iniziamo a sfruttare la nostra palestra per iniziare a porre le basi di una formazione completa dell’atleta». Con Ghisalberti di preparazione atletica al BG si occupano poi Giuliano Greco per i Giovani e per la categoria Children dell’allenatore responsabile Michele Brivio ecco Andrea Uguzzoni. 

 

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...