Garmisch, Dressen profeta in patria. 10° Buzzi, Fill lascia

Il tedesco Thomas Dressen, sceso per primo, rimane in testa per tutta la gara: è lui il re della discesa sulla Kandahar di Garmisch Partenkirchen. Il norvegese Aleksander Aamodt Kilde è dietro per 16 centesimi, mentre il vincitore dell’unica prova il francese Johan Clarey è terzo a 17 centesimi. Quarto l’austriaco Vincent Kriechmayr, quinto lo statunitense Travis Ganong, sesto lo svizzero Beat Feuz. 

GUARDA LA CLASSIFICA DISCESA 

BUZZI C’E’ – Bene finalmente Emanuele Buzzi 10° a 54 centesimi: gara convincente del giovanotto di Sappada. 15° un più che discreto Christof Innerhofer a 83 centesimi. Mattia Casse è 26° a 1.37, Matteo Marsaglia 30° a 1.58. Più indietro Davide Cazzaniga. Out Florian Schieder. Domani il gigante. 

CIAO PETERPete Fill ha abbandonato l’agonismo. Una discesa in piedi a salutare i tecnici sul tracciato. Poi il palcoscenico della Kandahar in festa, i compagni nel parterre. Insomma gli applausi e gli abbracci di tutti. Leggi l’approfondimento sull’addio all’agonismo di Fill 

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...

Capolavoro Brignone. E tanta Italia nel gigante di Tremblant

Spettacolo Brignone. Partiva da leader, ma aveva pressione a mille. Perché Petra Vlhova e Mikaela Shiffrin avevano disputato una seconda run da paura, con il primo e il secondo tempo di manche. La valdostana era al cancelletto di partenza...