G-TO festeggia il milione e mezzo di capi

G-To non ha confini, continua ad ampliare le sue collaborazioni e taglia un primo prestigioso traguardo; quello del milione e mezzo di capi prodotti in quindici anni di attività. La qualità dell’azienda bresciana, che alle spalle ha una ricca storia industriale, viene apprezzata da chi della montagna ne ha fatto una professione. Ottant’anni fa nacque in prossimità delle Alpi una ditta specializzata nella produzione di calze in lana artigianale. Qualche stagione dopo e con il marchio Pancari vennero prodotti i maglioni di lana, un vero e proprio tratto distintivo di quell’epoca. Trama fitta, rossi e blu, un disegno neutrale, il logo sul petto ben visibile a riconoscere maestri e istruttori. Chi non se li ricorda? Negli anni Sessanta e Settanta sono stati una moda. Nel frattempo, molto è cambiato nel mondo e anche in casa Pancari sono arrivate delle novità. Circa quindici anni fa, il figlio Marco è subentrato alla guida dell’azienda, prima diretta dal padre. Risale a quei giorni l’inizio di un processo di cambiamento, partito proprio dal nome. G-To è il nuovo brand che ha scelto di mettere da parte i famosi maglioni e lanciarsi nella personalizzazione di berretti continuando con la tradizione della lana e inserendoci anche del cotone.

Istruttori, sci club ed organizzatori di eventi, da tre lustri possono contare sulla professionalità dell’azienda bresciana per la realizzazione di berretti, cappellini, maglie e t-shirt con i loro colori sociali e il logo in bella vista. Nuovo nome, ma stessa qualità: è stato mantenuto un alto standard, aumentando anche la produzione. La realizzazione di prodotti personalizzati, ideati in stretta collaborazione con il cliente, si è dimostrata vincente.
Ed è per questo che i numeri sono in costante aumento.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...