Franceschetti, bandiera Senior, vola in Australia in cerca di gloria

Non molla e lotta. E’ un Senior, un inossidabile Senior, come tutti quei ragazzi che mettono anima, cuore e muscoli nella loro infinta passione. Al gancio, sospesi, equilibristi, carriere che si reinventano e cambiano giorno dopo giorno nell’incertezza di un sistema assurdo, un tritacarne di storie ed emozioni. Ma anno dopo anno, sarà perché qualcuno come Roberto Nani o Andrea Ballerin si sono iniziati a togliere importanti soddisfazioni, i Senior abbassano meno la testa e guardano avanti con maggiore fiducia e speranza. Del resto lo sci è uno sport davvero strano. Quando nelle altre discipline si inizia, quando si entra nella maturità avendo passato i vent’anni, da noi si finisce, si smette, si lascia perdere. Franceschetti, una delle bandiere del movimento Senior, invece tira dritto e ci prova ancora.

ECCO PIETRO – «Si parte, direzione Australia, poi Nuova Zelanda. Gare di gigante e slalom valevoli per la Australian New Zeland Cup a Thredbo e Coronet Peak. L’obiettivo è abbassare punti FIS e rilanciarmi per le gare in Europa. Ho ancora tanto entusiasmo e mi sto preparando per il prossimo inverno in tutti i dettagli». Poche parole ma decise quello del trentino, che fra stage sciistici e una mole ingente di lavoro a secco ha già avviato la stagione con la solita determinazione e fermezza che lo contraddistinguono. Con lui Guido Paci, il tecnico che è tornato ad allenare lo Sporting Campiglio e a prendersi cura di Franceschetti, che dopo l’esperienza con la squadra nazionale e le Fiamme Oro è adesso tesserato con il club della Val Rendena.

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...