Una sfida a due ruote per i protagonisti della neve del Comitato di Bolzano. La prima tappa della FISI Bike Challenge si è svolta in piazza Sant’Antonio a Ortisei, in collaborazione con lo sci club Gardena. 120 atleti degli sport invernali hanno pedalato sui cicloergometri in tre diverse categorie e hanno cercato di raggiungere la maggior distanza possibile sul percorso virtuale da Trafoi al Passo dello Stelvio.
Nel team Top&Talent si sono messi in luce nomi altisonanti: Alex Vinatzer, Nicol e Nadia Delago, Vicky Bernardi, Florian Schieder, le atlete del salto con gli sci Lara e Jessica Malsiner, il combinatista Aaron Kostner, lo freestyler Rene Monteleone e lo slittinista su pista artificiale Leon Felderer. Si sono misurati con il cicloergometro, ma non solo: si sono prestati a scattare foto ricordo con le numerose nuove leve degli sport invernali e a chiacchierare con loro.
Poi è toccato agli atleti delle tre categorie: Ragazzi (under 12), GrandPrix (under 15) e Junior&Over. Gli sci club altoatesini potevano iscrivere squadre di cinque partecipanti per ciascuna categoria, che hanno avuto a disposizione 50 minuti per portarsi il più lontano possibile sulla salita virtuale da Trafoi al Passo dello Stelvio.
Nella prova hanno brillato i padroni di casa de Gardena, che hanno ottenuto i migliori risultati in tutte e tre le categorie. Nella Junior&Over si è imposto il team Wattttt. Nel complesso, i suoi componenti hanno percorso 13,05 chilometri, quasi due in più rispetto ai secondi classificati del team Allrounder (11,18 km), anche loro del Gardena. Al terzo posto si è classificata la squadra Turbowatt (11,07 km), un altro quintetto dei padroni di casa.
Nella categoria GrandPrix i Ragazzi 2011/12 del Gardena hanno percorso 10,54 chilometri, poco più della squadra The impossible 5 (sempre del Gardena, 10,36 km). I Seiseralm Treter del Seiser Alm Ski Team hanno ottenuto il terzo miglior risultato, pedalando 10,28 chilometri. Tra i Ragazzi, invece, hanno gareggiato due team, entrambi gardenesi. I Cuccioli Sella hanno percorso 10,22 chilometri, i Gherc 8,79.
La FISI Bike Challenge proseguirà sabato 12 agosto a Merano, quindi appuntamento a Brunico (18 agosto), Caldaro (2 settembre) e infine a Bressanone (22 settembre), dove si terrà anche la premiazione.