Fassa, Barbera imperiale: battuti Di Paolo e Alliod. Distacchi abissali nello slalom GPI

Corrado Barbera va proprio forte. Dopo il 33° posto nel primo slalom di Coppa Europa proprio sulla Aloch, ancora sulle nevi ladine della Val di Fassa è protagonista. Il portacolori del Comitato Alpi Occidentali tesserato con lo sci club Ski College Limone sbaraglia la concorrenza e fra le porte strette dello slalom del Gran Premio Italia, il secondo di stagione dopo quello di Pfelders, circuito quest’anno sponsorizzato dalla Onlus Cancro Primo Aiuto – Oltre CPA. Il cuneese classe 2002 sta attraversando decisamente un ottimo momento di forma: vince ma soprattutto convince per i distacchi significativi che ha inflitto agli avversari. Praticamente un secondo, per l’esattezza 94 centesimi, a Gianlorenzo Di Paolo, l’abruzzese delle Fiamme Gialle. E addirittura 2.39 al terzo GPI che il valdostano dell’Esercito Benjamin Alliod, che è quarto in classifica dal momento che il terzo assoluto è l’andorrano Xavier Cortella Guitart che si prende anche lui da Barbera oltre due secondi. Quarto della classifica del GPI l’altoatesino Max Malsiner a 2.91, quinto Filippo Collini dell’Academy School Val di Luce a 2.99 e sesto a 3.57 Fabian Cincelli dello Ski Team Fassa TN. Settimp GPI Marco Abbruzzese, fresco di top 30 in discesa di Coppa Europa a Santa Caterina Valfurva: il poliziotto AOC chiude a 3..86. A oltre quattro secondi l’ottavo, Alberto Battisti dell’Esercito.

IFICA SLALOM VAL DI FASSA

HOPFGARTNER, BERTOLDINI E CLAUDANI SUL PODIO ASPIRANTI – Chiude la top ten GPI Davide Tanghetti AC Valpalot e l’altoatesino Rafael Hopfgartner: quest’ultimo è il primo Aspirante. Undicesimo Alessio Gottardi dello Ski Team Fassa TN, a seguire nei 15 della classifica Gran Premio Italia troviamo Davide Damanti San Sicario AOC, Simon Putzer Alto Adige, Andrea Bertoldini AC Lecco secondo Aspirante e Stephane Bethaz, Pila Asiva. 16° e a completare il podio Aspiranti Alberto Claudani AC Val Palot.

BARBERA ESULTA – Ecco Corrado, Ski College Limone Comitato Alpi Occidentali: «Sono davvero contento, ho attaccato entrambe le manche. Mi sentivo sciolto, sicuro, è stata una ottima gara, un segnale importante. Ora l’obiettivo è rimanere su questo livello per tutta la stagione». La parola poi al referente del circuito, il tecnico Alexander Prosch: «Sicuramente un ottimo Barbera, si è mosso bene su una pista barrata ed esigente come la Aloch. Distacchi considerevoli si sono registrati oggi proprio per un pendio impegnativo dove in tanti hanno fatto fatica ad esprimersi. Ma è stata per molti una esperienza importante».

Altre news

Val di Fassa, scatta il Gran Premio Italia Junior maschile

FASSA LIVE - Dopo l'opening del GPI Senior a Solda by Livata, ecco sulle nevi ladino trentine di Poza Sèn Jan il primo atto del Gran Premio Italia Junior uomini. Infatti tutto è pronto per il doppio appuntamento di gigante...

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...