Nuovo consiglio direttivo del Pool Sci Italia al termine dell’assemblea annuale in programma a Castelnuovo del Garda. Alla guida del consorzio è stato scelto presidente, in un’ottica della continuità, Emilio Fontana, già vice-presidente, dopo i tre mandati di Corrado Macciò. Al suo fianco, come vice-presidente, è stato nominato Alessio Meda, mentre in consiglio entrano Simone Mancini e Giuseppe Sartogo che hanno preso il posto degli uscenti Marco Torello Viera e Davide Compagnoni
Un cambiamento, quindi, senza rotture con il passato. «La nostra forza – le parole del nuovo presidente Emilio Fontana – è sempre stata quella di essere tutte aziende concorrenti tra loro che, però, sanno sedersi attorno ad un tavolo per un bene superiore, ovvero lo sviluppo del nostro settore. Ringrazio Corrado Macciò per quanto sin qui fatto e continuerò sul percorso da lui tracciato nell’ottica della condivisione e del confronto. Il cambio di presidenza nasce da un principio di avvicendamento che tutti insieme ci siamo prefissi, dunque ribadisco il mio giudizio positivo per il biennio precedente e sono pronto per portare avanti tutte le attività, insieme al team di lavoro, che rimane confermato».
I progetti futuri del Pool Sci Italia sono sempre incentrati sul Prove Libere Tour (che nell’ultimo biennio ha visto sulla neve circa 6.000 consumatori e quasi 17.000 test effettuati), sul Prove Libere Retail (che nel 2024 vedrà una collaborazione con Fiera Bolzano) e sulla sinergia con Fisi e tutto il mondo invernale, in avvicinamento ad un appuntamento fondamentale come quello delle Olimpiadi del 2026. Da parte delle aziende del Pool rimane primario il supporto agli atleti azzurri, ovviamente, grazie a ricerca e
sviluppo e alla fornitura di materiali di qualità, anche se il fine ultimo del consorzio è quello di portare sempre più appassionati sulla neve, e in piena sicurezza.