Secondo superG di Coppa Europa a Oppdal, posticipato di oltre un’ora per un problema tecnico alla seggiovia, costringendo inoltre gli organizzatori a un partenza ribassata dalla sesta porta, per poi trasportare gli atleti in partenza tra shuttle, gatti e motoslitte, sia per la ricognizione che per la gara. Vittoria azzurra con Giovanni Franzoni che ha preceduto una coppia di austriaci, Lukas Feurstein (staccato di 26 centesimi) e Otmar Striedinger (a 29), quarto il francese Adrien Fresquet a 34, quinto un altro austriaco Daniel Hemetsberger (a 35). Al 19° posto con lo stesso tempo, Emanuele Buzzi e Nicolò Molteni, 24° Matteo Franzoso (nonostante un problema al ginocchio rimediato già a Saalbach), 26° Pietro Zazzi, 29° Marco Abbruzzese, 39° Benjamin Jacques Alliod.
«Un tracciato non facile – spiega Max Carca – Giovanni è stato davvero bravo ad interpretarlo. E con questo successo si è assicurato anche la vittoria di specialità in Coppa Europa (il secondo in graduatoria, infatti, l’austriaco Krenn, è finito 29°) con una gara di anticipo (quella delle finali ad Andorra).
EC, Giovanni Franzoni vince il secondo superG di Oppdal. E mette in cassaforte il primo posto nella graduatoria di specialità

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.
Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.