Doppietta di Henri Battilani sulla Bellevue di Pila

Ottime condizioni e splendida organizzazione dello sci club Aosta

Due giorni di velocità a Pila, in condizioni davvero eccellenti di pista e di meteo sulla pista Bellevue. Sono Elena Re e Henri Battilani i vincitori della prima gara, disputata ieri, organizzata dallo sci club Aosta. In 190 si sono presentati nel comprensorio a monte del capoluogo regionale per la prima delle quattro giornate di gare Fis; condizioni meteo e di neve perfette per una prova veloce tracciata da Andrea Chiericato. Tra le 36 porte, a imporsi in campo femminile, Elena Re, nata a Milano, residente a Imperia e tesserata per il cuneese Ski College Limone, al traguardo in 1.10.13; a farle compagnia sul podio le prime due della classifica Aspiranti: la cuneese del Mondolé Ski, Francesca Occelli (1.10.57) e Jasmine Fiorano, dello Chamolé, in 1.10.67. Al 4° posto Alessia Clusaz (Chamolé; 1.11.23; 2° Junior) e 5° la torinese Paola Sclaverano (1.11.31; 3° Aspiranti); completa il podio Junior, 6°, Frida Chiara (Sc Gressoney MR; 1’11”51). Nei maschi, la vittoria va a Henri Battilani (Sc Aosta), che chiude in 1’06”46 e primo della graduatoria Aspiranti, davanti al cuneese dello Ski College Limone, Luca Riorda (1’06”54) e allo sloveno Marko Vukicevic (1.06.69), con quarto, a completare il podio Juniores, il cuneese Alberto Parola (Ski College; 1.07.28). Quinto, secondo Aspiranti, il bergamasco dello Ski College Limone, Michele Gualazzi (1.07.42); terzo Aspirante, 13° assoluto, Hervé Vevey (Sc Pila; 1.08.35).
Secondo superG Fis Junior oggi sulla pista Bellevue, che segna anche la prima vittoria nella categoria Giovani di Jasmine Fiorano, mentre in campo maschile si assiste alla doppietta, seppur di un soffio, di Henri Battilani. Oltre 190 concorrenti al via, in rappresentanza di sei Nazioni – oltre all’Italia, Slovenia, Gran Bretagna, Spagna, Argentina e Repubblica Ceca – su un tracciato di 35 porte, disposte dall’allenatore della squadra maschile del Comitato Asiva, Ivan Nicco. Dopo due secondi, un terzo e un quarto posto, arriva il primo successo in carriera di Jasmine Fiorano (Chamolé), atleta al primo anno in categoria, che chiude con il crono di 1.08.37; alle spalle della Fiorano, un terzetto di Juniores: la coppia dello Ski College Limone, con la vincitrice di ieri, Elena Re (1.08.51), e la genovese Benedetta Guastavino (1.08.73) e la pistoiese dell’Abetone, Marta Cecchini (1.08.75). Al quinto e sesto posto il completamento del podio Aspiranti: la torinese del Cus Torino, Paola Sclaverano (1.09.20) e, a pari merito, Valentina Perruchon (Crammont MB) e la slovena Nina Katerina Kermavner, entrambe accreditate del tempo di 1.09.43. Appassionante, sul filo dei centesimi di secondo – cinque atleti in soli 15/100 – la competizione al maschile, che vede nuovamente in cima al podio Henri Battilani (Aosta), al suo quinto sigillo in carriera nella gare Fis, al traguardo in 1.04.81. Secondo, a un solo centesimo, Nicolò Nogara (Azzurri del Cervino; 1.04.82) e, terzo, a 10/100, il cuneese Alberto Parola (Ski College Limone; 1.04.91). Quarti a pari merito, con il tempo di 1.04.96, Davide Brignone (Courmayeur MB) e l’altro cuneese Luca Riorda (Ski College Limone). A completare il podio Aspiranti, 10°, un altro cuneese, Nicolò Cerbo (Equipe Limone; 1.05.60) e, 13°, Hervé Vevey (Pila; 1.05.88). Ancora gare Fis Junior, a Pila, domani e domenica, sulla pista Leissé, con il Gigante femminile il primo giorno, e quello maschile il secondo; via del primo concorrente alle 10.

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...