Sono ufficiali anche le squadre giovanili di sci alpino, un gruppo molto numeroso come anticipato, formato da un totale di 33 atleti. Questa mattina i nuovi azzurri si sono dati appuntamento in Via Piranesi per una riunione generale organizzativa. Il direttore tecnico giovanile sarà Paolo Deflorian, con Giuseppe Abruzzini a capo della preparazione atletica. L’allenatore responsabile sarà Paolo Boldrini, inserito nello staff femminile e coordinatore dei calendari del Gran Premio Italia, come Samuele Sentieri per il settore maschile. Nel team presenti anche Luisa Chiesa (preparatrice atletica) e gli skiman/allenatori Alessandro Andreoli e Pietro Fontana.
La squadra femminile è composta Maria Sole Antonini (San Sicario), Sofia Amigoni (Radici Group), Emma Bastita (Sestriere), Giada D’Antonio (Vesuvio), Alessandra Di Sabatino (Eur), Marta Giaretta (Fiamme Gialle), Rita Granruaz (Carabinieri), Victoria Klotz (Wipptal), Beatrice Mazzoleni (Equipe Pragelato), Arianna Putzer (Gardena Groeden), Vittoria Rossi (2000), Ivy Schoelzhorn (Wipptal), Cristina Trabucchi (Bormio), Nadine Trocker (Sieser Alm Ski Team), Anna Trocker (Sieser Alm Ski Team).
La formazione maschile da Glauco Antonioli (Bormio), Matteo Avesani (Cortina), Edoardo Baldo (Fiamme Gialle), David Castlunger (Amateur Alta Badia), Max Clara (Kronplatz), Jacopo Claudani (Skiing), Peter Corbellini (Fiamme Oro), Lorenzo Cuzzupè (Equipe Pragelato), Thomas Deambrogio (Sauze D’Oulx), Noah Gamper (Tscherms), Alois Koellemann Baldini (Vinschger Ooberland), Riccardo Mariuzzo (Lecco), Riccardo Pasquarella (Fassa), Andrea Passino (Cimone Experience), Pietro Scesa (Fiamme Oro), Alex Silbernagl (Seiser Alm), Edoardo Simonelli (Esercito), Giovanni Stefani (Ski College Veneto).