Cuccioli valdostani in gara a Breuil-Cervinia

Week-end dedicato ai Cuccioli a Breuil-Cervinia: un gigante organizzato, dallo sci club Azzurri del Cervino, gara inserita nel circuito regionale Les Maisons des Alpes.
Sabato in gara i Cuccioli 2 (anno 2009): tra le trenta porte del tracciato, con le nuvole a fare da cappa appena sopra il cancelletto di partenza e nevischio a tratti, a imporsi è stata Hélène Blanchet (Crammont), a precedere Chiara Bonanni (Courmayeur) e Annie Comé (Chamolé). In quarta posizione Sara Parini (Aosta) e quinta Lilys Galloni (Pila). Successo del Crammont anche al maschile, grazie a Tommaso Paletti su Patrick Corbellini (Club de Ski) e Nicolas Fosson (Aosta). Quarto Federico Valente (Club de Ski); 5° Giorgio Gabriel Russi (Crammont).
Domenica in pista i Cuccioli 1 (anno 2010). In una bella giornata di sole e temperature oltre i dieci gradi sottozero, tra le 30 porte del tracciato la più veloce è stata Sofia Giulia Saccardi (Val d’Ayas) davanti alla coppia del Club de Ski, Cherie Delphi Maquignaz e Maya Moras. Al quarto posto Anaïs Vuillermoz Curiat (Aosta) e quinta Blanche Quinson (Val d’Ayas). Nella competizione maschile, Filippo Francesco Adami (Club de Ski) ha preceduto Pietro Seletto (Azzurri del Cervino) e Lorenzo Giovanelli (La Thuile Rutor). In quarta posizione Marco Piacenza (Azzurri del Cervino) e in quinta Umberto Chiozza (Club de Ski).

LA CLASSIFICA CUCCIOLI 2
LA CLASSIFICA CUCCIOLI 1

Il podio Cucciole 2 ©Ufficio stampa Asiva
Il podio Cucciole 1 ©Ufficio stampa Asiva
Il podio Cuccioli 1 ©Ufficio stampa Asiva

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...