Coppa Europa, allo statunitense Steffey il gigante di Folgaria. Terzo Hannes Zingerle

Il primo gigante di Coppa Europa a Folgaria nelle mani di George Steffey: lo statunitense, leader a metà gara, realizza il quinto tempo di manche nella seconda, incrementando il vantaggio sugli avverarsi. Piazza d’onore per l’australiano Harry Laidlaw a 1.15 (in risalita di ben dieci posizioni), con un solo centesimo di vantaggio su Hannes Zingerle che sale così sul terzo gradino del podio dopo aver chiuso ottavo la prima manche. «Sto attraversando un buon momento di forma – le parole di Zingerle – come si era visto in Coppa del Mondo a Schladming dove ho centrato il mio miglior risutlato in carriera. Mi soddisfa molto la mia seconda manche, che ho interpretato nel modo migliore e che mi ha consentito di salire sul podio. Peccato per quel centesimo, altrimenti sarebbe stato argento. Sono felice per me, ma pure per il team Global racing (dove Zingerle si allena attualmente, così come Steffey e Laidlaw) che ha piazzato tre atleti sul podio. Grande merito ai nostri tecnici».

Alex Vinatzer © Foto Marco Gober/Pegasomedia

Classifica cortissima sulla pista Agonistica di Fondo Grande: quarto il tedesco Julian Rauchfuss a 1.22, quinto Livio Simonet a 1.24, sesti con lo stesso tempo il norvegese Fredrik Moeller e lo statunintese Brian Mclaughlin a 1.39, poi due azzurri Alex Vinatzer a 1.41 e Luca De Aliprandini a 1.44. L’altoatesino era quarto a metà gara, il trentino recupera una posizione nella seconda. A punti anche Alex Hofer, ventiduesimo. «Quale modo migliore di preparare il Mondiale ormai alle porte – dice Alex Vinatzer – se non quello di gareggiare e confrontarsi con avversari di alto livello e trovare sicurezza. Il gigante poi concede di affinare anche la velocità e conoscendo bene questa pista di Folgaria, che è sempre preparata in maniera ottimale, ho deciso di indossare il pettorale. Della mia gara sono soddisfatto, ma si poteva fare un po’ meglio. Ci proverò sicuramente domani nella seconda gara». In vista della rassegna iridata anche Luca De Aliprandini: «Mi trovo ad affrontare la mia stagione più difficile, iniziata con difficoltà e proseguita con incertezze. Proprio per questo motivo ho deciso di presentarmi al via qui a Folgaria, una pista che conosco bene e sono contento perché ho avuto delle buone sensazioni, anche se il risultato poteva essere un po’ migliore. Sto ripartendo dopo la delusione di Schladming e da oggi sono più fiducioso. Ci sono tante gare, compresi i Mondiali, e non getto sicuramente la spugna».
Domani si replica con il secondo gigante, con gli stessi protagonisti in gara. Teatro della sfida sarà sempre la pista Agonistica con partenza prima manche alle 9.30, quindi della seconda alle 12.30. E’ previsto un live streaming di entrambe le manche sul canale sportcultura.tv.

Luca De Aliprandini © Foto Marco Gober/Pegasomedia

 

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...