Conoscere per crescere, lo spirito del primo sport seminar di EnergiaPura

Conoscenza, confronto, esperienza diretta. Sono questi alcuni degli ingredienti nella produzione di EnergiaPura. Che ha deciso di condividere con chi sulla neve ci lavora tutti i giorni, con un incontro che si è tenuto a Milano sotto la guida di Stefano Maldifassi (che da tempo segue il lavoro di ricerca e sviluppo di EnergiaPura) e in collaborazione con HPM. Un primo ‘sport seminar’ dal titolo ‘Dalla valutazione alla performance di alto livello: il percorso dell’atleta. Testimonianze e storie di successo’. Si è parlato di telemetria, o meglio della poca applicazione nel mondo dello sci rispetto ad altri sport, della necessità di fornire allo sciatore considerazioni oggettive e basate sui numeri, e non solo soggettive, per migliorare la performance, dell’evoluzione dei materiali, della maggiore velocità in curva. Insomma di tanti aspetti necessari per essere sempre più veloci. Ma soprattutto su come poter poi applicare queste conoscenze nella preparazione, come nella prevenzione dell’infortunio.
Con Maldifassi presenti anche Claudio Ravetto, Max Blardone, Stefania Belmondo, Riccardo Montolivo, il dottor Davide Tornese primario di Fisiatria all’Istituto Ortopedico Galeazzi e membro della Commissione Medica della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e Vittorio Micotti.
Insomma un incontro molto tecnico, ma in casa EnergiaPura si pensa ad altri appuntamenti nel corso della stagione: un altro in ‘aula’ e uno in ‘pista’, proponendo nuovi temi, ma sempre nell’ottica di ampliare le conoscenze nel mondo dello sci.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...