Con lo slalom di Sestiere, Mikaela Shiffrin ha raggiunto quota 100 vittorie in Coppa del Mondo. Un traguardo storico, mai raggiunto da nessun altro atleta, né uomo né donna, nella storia dello sci alpino. Ampliando il discorso agli sport invernali olimpici, solo la fondista Marit Bjoergen (114) e la freestyler Conny Kissling (106) hanno più successi di Shiffrin in Coppa del Mondo. Ingemar Stenmark si è fermato a quota 86, Lindsey Vonn è per ora a 82.
Dopo l’epica vittoria, Shiffrin ha detto: «Non so se sia possibile sognare un traguardo del genere. È troppo grande, troppo duraturo, richiede troppo. Ho sempre sognato di fare buone curve e, passo dopo passo, essere migliore domani di quella che ero ieri. E quel sogno per me è grande abbastanza».

«Oggi molte cose sono dovute andare per il verso giusto per me, e andare male per le mie avversarie. Camille Rast nella prima manche era molto veloce prima di cadere a pochi metri dal traguardo. Molti pianeti si sono allineati affinché questa vittoria accadesse, però, alla fine, anch’io ho fatto bene alcune cose» ha aggiunto Shiffrin.
La seconda donna più vincente di sempre nello sci alpino, la connazionale Lindsey Vonn, si è complimentata con Shiffrin definendo il suo risultato «epico» su X/Twitter. Secondo Annemarie Moser-Pröll «una cosa è certa: Mikaela è e rimarrà la migliore di sempre». La tre volte oro olimpico Maria Höefl-Riesch ha detto semplicemente che Shiffrin è «la migliore».
Federica Brignone ha seguito ogni passo della carriera di Shiffrin in Coppa del Mondo e commenta: «Come ha fatto a rimanere al vertice per tutti questi anni, in tutte le discipline e come ha fatto a reggere a tutta quella pressione? È pazzesco. Non penso che nessuno possa uguagliarla».

Commenti estasiati arrivano anche da Franz Klammer («è difficile immaginare che qualcuno possa arrivare così in alto, a 100 vittorie») e Marc Girardelli («Mikaela è un fenomeno, fa sembrare tutto così facile»). La svedese Frida Hansdotter, oro olimpico in slalom a PyeongChang 2018, ha scherzato: «Di sicuro un giorno racconterò ai miei figli che, una volta o due, ho battuto Mikaela».
Shiffrin gode di un rispetto e di una popolarità trasversale nel mondo dello sci alpino. Tutte le generazioni di sciatrici e sciatori la amano. Anche la seconda classificata nello slalom di oggi, la 21enne Zrinka Ljutic, spende parole al miele per lei: «Si merita in pieno questo traguardo. Ha finalmente raggiunto quota 100 vittorie ed è stato speciale essere qui, testimone dal vivo».
Nel giorno di questo storico traguardo, Shiffrin si è regalata una bella iniziativa per i giovani che altrimenti non avrebbero accesso a questi sport.