'Claudione' e quel maledetto quarto d'ora

Sochi 2014 Live – Secondo il dt azzurro il ritardo ha penalizzato i big

Claudio Ravetto si spinge, come è solito fare, sempre oltre. Intendiamoci, è strafelice per questo argento di Inner, ma afferma appena lo incontriamo nella finish area di Rosa Khutor: «Il quarto d’ora di ritardo ha penalizzato i big che partivano più indietro. Sotto era un più molle, anche Svindal, che solitamente è un treno sul facile e sui salti è un gatto, ha beccato. Così Innerhofer ha perso la medaglia d’oro». Analisi intelligente quella del direttore tecnico. Ravetto ha aspettato tanto questo momento: «Le Olimpiadi sono l’appuntamento principale di questa stagione, e non solo. Mondiali e Giochi sono gli eventi per antonomasia, e sono sempre più queste le rassegne dove ci è richiesto di primeggiare, di fare la differenza». Ci vede lungo Claudione, e sa che una medaglia di questo genere arriva al momento giusto. Una boccata d’ossigeno per lo sci e lo sport in generale che nel nostro paese, eccezion fatta per le solite eccellenze, tribola sempre di più. È un Ravetto che spazia, che parla, che racconta. Ieri per scaramanzia aveva detto: «Ho scommesso sul quarto posto». In cuor suo lo sapeva, si sentiva un grande risultato dei suoi ragazzi. Chiude il biellese di Strona: «Innerhofer è unico in condizioni e piste come queste. A Fill è mancato un pezzettino, per Heel questa pista era anche troppo difficile. Un applauso convinto lo faccio a Paris, è rinato dopo prove incolori, proprio nel giorno della gara più importante».  

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news