Chiara Costazza: «Sugli sci a luglio per ‘caricare’ di più atleticamente. Midali e Sosio ci daranno gli stimoli giusti»

Si riparte dalla miglior stagione personale, dati alla mano, degli ultimi dieci anni e forse dalla consapevolezza che quel ritorno sul podio non sembra poi così lontano, proprio nella specialità tabù per l’Italia femminile giusto da un lustro a questa parte. Il tutto Dopo aver accarezzato persino l’idea del ritiro quando le cose non stavano funzionando per niente, lo sci è questo, prendere o lasciare… A 33 anni Chiara Costazza prova invece a guidare l’auspicabile riscossa dei rapid gates in rosa guardando alle cinque top ten raggranellate nell’ultima annata (City Event compreso), ma soprattutto al futuro, con ancora tantissima voglia, in attesa che le giovani battano un colpo in questa disciplina.

Chiara Costazza e Stefano Gross in palestra (@Pag. fb ufficiale)

PAROLA A CHICCA – «La preparazione atletica prosegue al meglio – ci dice la fassana di Pozza -, adesso ci sarà un bel periodo di carico prima del ritorno sugli sci , previsto dopo la metà di luglio. Più tardi del solito, ma forse è meglio così per poter eseguire un lavoro continuo dal punto di vista fisico. Argentina? E’ da un po’ di anni che noi slalomiste non la… vediamo più, ma siamo riuscite comunque ad allenarci sempre benissimo anche qui sui ghiacciai tra Saas Free, Hintertux, ecc. ecc. Certo, magari quest’anno sarà tutto un po’ un punto di domanda viste le scarse precipitazioni invernali e primaverili, ma staremo a vedere. Con lo slalom bene o male ti adatti a tutto, non avendo bisogno di lunghezze di pista eccessive. Ho la fortuna di lavorare anche quest’anno assieme a Jury Hofer, skiman che mi segue da fine dicembre dell’anno scorso, una persona che stimo molto e riesce a lavorare al meglio sugli sci. Sono contenta dell’inserimento in squadra di Federica Sosio e Roberta Midali (con Chiara, Moelgg, Irene Curtoni e Karoline Pichler), che potranno da un lato seguire chi ha più esperienza, dall’altro essere per noi stimolo e crescita per andare più forte».

Altre news

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...

Oltre quaranta gli aspiranti maestri del Collegio della Liguria

Nuovo modulo per gli aspiranti maestri di sci del Collegio della Liguria: giornate di lavoro sulle nevi di Les Deux Alpes sotto la guida degli istruttori Carlo La Magna, Fabio Ruffini, Massimiliano Novena e Camilla Borsotti. Oltre quaranta hanno...

Rigamonti: «Squadra azzurra obiettivo raggiunto. Ora avanti con tutte le discipline»

Ce l'ha fatta Leonardo Rigamonti. Il 2003 di Cesana Torinese si è aggiudicato la passata stagione il Gran Premio Italia Junior generale e quello di velocità: così ecco l'ingresso in squadra nazionale giovanile. Ci fa sapere Leonardo: «Fondamentale nel mio...