Zenhausern le suona a tutti nello slalom del Kandahar. Vinatzer 8°, Sala 11°

CHAMONIX LES HOUCHES LIVE – Sulla Verte i ragazzi dello slalom lottano ognuno con i propri obiettivi: i pezzi da novanta si danno battaglia per vincere, per il podio, le seconde linee invece che giocano le ultime chance per qualificarsi alla rassegna iridata di Courchevel. E sulla lingua di ghiaccio di Les Houches per il tradizionale appuntamento del Kandahar, ecco trionfare il lunganone svizzero Ramon Zenhaeusern. Secondo dopo la prima frazione, recupera fino al trionfo. Deraglia il capofila della prima manche, il francese Clement Noel e così, il giovanotto allenato dal nostro Matteo Joris completa un successo straordinario. E’ risorto Ramon, dopo la scorsa annata difficile per problemi significativi alla schiena. E che distacchi. Intanto secondo a sorpresa, lo statunitense che corre per la Grecia AJ Ginnis.  Era al via con il 45 e fa un recupero sensazionale nella seconda sessione terminando a 1.02.

Il podio ©Agence Zoom

Quattro centesimi più attardato c’è un altro svizzero: ecco Daniel Yule, a compietare il successo dello squadrone rossocrociato. Quarto e quinto posto per la Norvegia con Atle Mcgrath e Sebastian Foss-Solevaag. Svizzera e Norvegia sempre davanti, questa volta ha la meglio la banda di Joris.

GUARDA LA CLASSIFICA DELLO SLALOM DI CHAMONIX

Yule ©Agence Zoom

Alex Vinatzer recupera dalla diciannovesima all’ottava posizione. Nel finale che paura: cade, ma succede proprio sul traguardo e quindi lo attraversa regolarmente ed indenne. Gara buona, anche se il podio non sembra ancora così vicino. Ora ci sono i Mondiali, un altro passo avanti e possiamo arrivarci? Speriamo, siamo ancora a zero podi per i team di slalom (e di gigante).

Vinatzer ©Agence Zoom

Anche Tommaso Sala recupera. E se non avesse fatto un erroraccio nel finale dove si è piantato poteva guadagnare ancora: alla fine chiude 11°. Simon Maurberger è 19°. Buona seconda manche dei nostri ma serve regolarità, più continuità.

Sala ©Agence Zoom

Nella prima frazione non si erano qualificati Stefano Gross e Tobias Kastlunger. Sabo per 9 centesimi, Tobi per 11. Peccato davvero. Erano tutti appiccicati: praticamente con mezzo secondo in meno oggi si era subito a ridosso dei primi quindici. Ma con i se e con i ma non si fa nulla. Adesso aspettiamo le convocazioni per i Mondiali: Gross, forte del quinto posto di Garmisch, è sicuro insieme a Sala e Vinatzer. Il quarto sarà Tobi decimo in Val d’Isere? Oppure Maubi che fino ad oggi è stato più regolare in entrambi le discipline  tecniche? O tutti e due? In pista oggi c’era anche il 2001 di belle speranze Tommaso Saccardi che tuttavia è deragliato nella prima sessione.

 

spot_img

Altre news

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...

Via al primo Skids – the snow festival: 343 bambini sulle piste di Monte Cavallo

Tutto pronto a Monte Cavallo per SKIDS - The Snow Festival, evento dedicato ai piccoli provenienti dall’italia e dall’estero. Da oggi sono attesi 343 bambini provenienti da 6 nazioni per la prima edizione dell’evento che durerà fino a domenica....

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...