Mattia Casse sale in sella per una causa speciale partecipando, il 6 e 7 giugno, alla 23ª edizione della Castelli24h di Feltre, per sostenere il progetto benefico Seicento BATTITI per la TIN. La squadra di amici, sportivi, amatori e appassionati di Casse si cimenterà in questa maratona ciclistica, nella Classifica Charity, con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto di una culla termica destinata alla Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. L’iniziativa, nata grazie alla collaborazione con l’Associazione Aiuto al Neonato ODV a cui partecipano anche Ivan Sardi, Perform Sport Medical Center e Pedalare per la Vita, è partita con una Charity Dinner lo scorso 4 aprile a Bergamo, durante la quale sono stati messi all’asta cimeli di gara donati da atleti di fama, in un momento di sensibilizzazione e coinvolgimento del territorio. Il team di Casse è composto da Benjamin Alliod, Michele Gualazzi, Stefano Cecchini, Dalila Ivana Sasso, Rebecca Badarello, Sara Sandrini, Luca Ruggeri, Thomas Rossi, Nicola Manenti, Adriano Cassarà, Federico Balconi.
«Non vedo l’ora di partecipare con il mio team a questa sfida,” ha dichiarato Casse. “Siamo motivati e competitivi, e vogliamo fare la nostra parte per aiutare bambini e famiglie in difficoltà. È un progetto che mi sta molto a cuore e che spero possa fare la differenza. La città di Bergamo mi ha accolto con calore e sono orgoglioso di ricambiare collaborando per sostenere un reparto d’eccellenza dove ogni anno vengono ricoverati e curati tanti bambini provenienti da tutto il Nord Italia», afferma Mattia.
Il pubblico e i sostenitori sono tutti invitati a visitare lo stand dell’associazione Seicento BATTITI per la TIN presso il villaggio dell’evento per incontrare la squadra, condividere esperienze e donare per la causa. Fondamentali anche i partner che rendono possibile questa sfida solidale: Santini, Zero Sbatti, Falconeri, Adidas, SanBernardo, Levelgloves, Koo e Kask, Probios, Primec lavorazioni meccaniche, TNE, Itacomnet. «Ringrazio di cuore tutti gli amici e i partner che hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa, insieme possiamo fare la differenza. La Castelli24h di Feltre sarà più di una gara: sarà una pedalata per la vita, unita dal battito di chi crede che lo sport possa cambiare il mondo, un bambino alla volta», ancora Casse. La Castelli24h di Feltre è l’unica maratona di ciclismo su strada in Italia che si svolge su un circuito cittadino completamente chiuso al traffico delle auto. Si tratta di una gara a staffetta dove gli atleti di ogni squadra, a turno, entrano a pedalare per 24 ore. L’appuntamento, un vero e proprio happening per la città, vede la partecipazione di campioni dello sport di discipline diverse, personaggi della musica e dello spettacolo e famosi imprenditori.