La stagione invernale di Cortina d’Ampezzo si chiude con un bilancio estremamente positivo. La Regina delle Dolomiti ha ospitato numerosi eventi di rilevanza internazionale, tra cui spiccano le gare di Coppa del Mondo di sci alpino femminile, ormai una delle tappe tradizionali del circuito. «Siamo molto orgogliosi del lavoro svolto e dei risultati raggiunti. È un successo riconosciuto da istituzioni, atleti e appassionati – spiega Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina – Gli eventi dell’ultima stagione, molti dei quali test event, hanno confermato che Cortina è pronta per le sfide del 2026, grazie a un’organizzazione collaudata e a una sinergia straordinaria tra istituzioni, imprese e comunità locale».
La tappa di sci alpino di metà gennaio ha attirato ai piedi della pista Olympia delle Tofane 11.000 spettatori, provenienti non solo dal Veneto ma anche da altre regioni italiane e dall’estero, a conferma dell’appeal della località e dell’efficienza delle sue infrastrutture, capaci di accogliere al meglio atleti, appassionati e operatori del settore. Coinvolti anche 600 ragazzi degli sci club veneti, 1.000 studenti delle scuole del Veneto e 21 studenti dell’ITS Academy Turismo Veneto che hanno preso parte a un percorso formativo pensato per avvicinarli al mondo dello sport e cogliere le opportunità offerte dalle Olimpiadi del 2026.

Ma Cortina d’Ampezzo ha ospitato anche i Mondiali Juniores di Curling, un test importante in vista dei Giochi Olimpici del prossimo anno. Tredici le nazioni partecipanti, con atleti provenienti anche da Canada, Giappone, Svezia e Stati Uniti, sotto la regia organizzativa della Fondazione Milano Cortina, con il supporto di Fondazione Cortina. Tra il pubblico, anche quasi 2.000 studenti di scuole primarie e secondarie del Veneto, nell’ambito del Progetto Scuole, parte del Programma Education GEN26, giunto alla sua terza edizione. Un’iniziativa che mira a trasmettere ai più giovani i valori dello sport e a farli sentire parte attiva del territorio e dei suoi grandi eventi. E poi altri eventi, legati allo sci alpinismo e allo snowboard.