Athos Casartelli lascia l’agonismo: «Dispiaciuto per l’esclusione dall’ASIVA, vado all’Università»

Vent’anni appena, un trascorso in ASIVA e come Osservato della squadra FISI e ora l’addio. Athos Casartelli ha detto basta e lo ha fatto con tre semplici parole su Facebook: «grazie a tutti». Avrebbe avuto davanti ancora un anno di gare, dove poter tentare il tutto e per tutto e dove provare a risollevare un periodo in chiaroscuro, ma alla fine ha scelto di cambiare vita e dedicarsi all’Università. «Ci stavo pensando già da qualche mese, da quando questa stagione si è conclusa – racconta -, non volevo fare un altro anno diviso tra Università e sci, troppo faticoso». E allora ha iniziato a pensare al suo futuro, a parlare con le persone più fidate, fino a quando gli è stata comunicata l’esclusione dall’ASIVA. «Lì non ci ho più pensato, ho lasciato tutto comunicando la mia decisione a Max Iezza e Umberto Fosson, i miei allenatori – prosegue -, sono dispiaciuto di non poter più far parte del Comitato Regionale. Pensavo di potermi giocare il tutto e per tutto quest’anno, invece nulla, così diventa difficile anche se mi era stato confermato il posto nel Gran Premio Italia».

Athos Casartelli

IL FUTURO – Athos Casartelli lascia con rammarico «perché questo sport mi ha dato tanto: amicizie, grandi esperienze e altro, ma la porta per arrivare in alto è piccolissima». Ora si dedicherà all’Università, dove segue il primo anno di Economia e Management a Varese, inoltre lavorerà con suo papà all’ingrosso alimentari. Casartelli, 20 anni, è lombardo di Como, ma da quattro anni aveva scelto la Valle d’Aosta per sciare. Due stagioni con lo Ski Institut di Gressoney, poi il trasferimento allo sci club Aosta per gli ultimi due anni. È stato osservato della FISI e ha partecipato agli stage di velocità, inoltre a inizio 2017 è stato ad Almaty per le Universiadi. La sua carriera sugli sci è iniziata a tre anni, quando calzò per la prima volta sci e scarponi a Madesimo. In bocca al lupo per il futuro.

Athos Casartelli

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...