Aosta-Pila: allenamenti proficui a Plateau Rosà. E con i Giovani arriva Federico Brunelli

Una prima parte di stagione dedicata alla preparazione atletica, il ritorno sugli sci solo a luglio inoltrato. È ufficialmente iniziata l’avventura di Aosta-Pila, i due club che hanno alle spalle storia e tradizione e che ora hanno deciso di andare a braccetto. Sul campo la collaborazione c’è sempre stata, il Pila e l’Aosta ora però marciano verso una vera e propria fusione. Che si concretizzerà il prossimo anno.

Un programma unico di allenamento, uno staff affiato, ragazzi che hanno la possibilità di confrontarsi e crescere insieme. I primi balzi verso il nuovo ambizioso progetto sono stati fatti a Sarre (Comune alle porte di Aosta), dove i ragazzi si sono allenati a secco. Un rettangolo di verde “protetto” che ha permesso di gestire al meglio l’afflusso, i deflusso e il distanziamento sociale. Dal 20 luglio il ritorno sulla neve. Quest’anno nessuna uscita a Les 2 Alpes. I due club stanno lavorando sul ghiacciaio di Plateau Rosà, soggiornando a Breuil-Cervinia in appartamenti. Periodi da tre o quattro giorni, poi un breve riposo e di nuovo in pista. Condizioni eccezionali per le prime due uscite, ora il caldo prima e il maltempo poi, hanno rallentato i programmi. Il lavoro in pista è stato differenziato, la suddivisione delle categorie è infatti solo sulla carta. I tecnici hanno deciso di unire i Ragazzi agli Allievi primo anno, mentre gli Allievi 2005 si allenano già con la categoria Giovani. 

Intanto c’è una novità per quanto riguarda gli staff tecnici. Dopo svariati anni con la squadra nazionale e come skiman di Sofia Goggia, l’ex service Atomic Federico Brunelli ha raggiunto il club con il quale è sciisticamente cresciuto. Brunelli seguirà i Giovani insieme a Umberto Fosson. Il responsabile degli Allievi è Claudio Nieroz, quello dei Ragazzi è Alessandro Viérin, l’istruttore nazionale Edoardo Cerise coordina il lavoro dei selezionandi, mentre Riccardo Grecchi è il referente della preparazione atletica. 

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...