Anika Angriman e' gigante: oro ai tricolori juniores

Falcade Live – Sul podio Pichler e Midali

La vicentina in forza allo Sporting Campiglio Anna Anika Angriman ha vinto il titolo italiani Giovani di gigante a Falcade-Passo San Pellegrino sulla ‘Le Coste’. Classe ’94, ha preceduto le coetanee Karoline Pichler, la C&B vice campionessa del mondo junior di disciplina è distanziata di 25 centesimi, e Roberta Midali, Radici-AC, di 46, che fa terza.

ECCO ANIKA – «Una vittoria importante, uno degli obiettivi stagionali. Sono stata in squadra nazionale già, ma poi non ho mai avuto la possibilità di esprimermi purtroppo a caua di infortuni. Ero partita bene questa stagione, poi fra novembre e dicembre un altro piccolo infortunio. Poi mi sono rimessa in carreggiata ed ora sono qui a festeggiare questo titolo», fa sapere Anika dopo la premiazioni nella ‘terrazza’ del rifugio Cima Uomo in versione balneare visto il sole cocente.

TOP TEN – Quarta la finanziera Valentina Cillara Rossi, quinta la C&B Ida Giardini e sesta Maria Nairz, C&B. A chiudere la ‘top ten’, la campionessa del mondo junior Marta Bassino un po’ cotta dopo una stagione formidabile che è comunque la prima Aspirante, quindi Jole Galli Livigno-AC, la C&B Roberta Melesi seconda Aspirante e Laura Pirovano, Sporting Campiglio-TN che è terza Aspirante. A seguire Michela Speranzoni, una bella gara della portacolori del CAE partita con il 58, ancora Sporting con Lucrezia Fantelli, l’altoatesina Janine Aukenthaler, la C&B Nicole Delago ed Elisa Fornari dello sci club Aosta quindicesima. Si chiude così la due giorni tricolore di falcade, organizzata dallo ‘sci club 2000’. Da domani velocità a Tarvisio.

COPPE DI SPECIALITA’ GPI ANCORA A MIDALI E MAURBERGER – Anche le gare di oggi erano valide come circuito GPI Giovani. Si chiudono quindi le Coppe GPI di specialità. Roberta Midali e Simon Maurberger vincono rispettivamente anche quelle di gigante e slalom. Ma avendo trionfato anche ieri, oggi da regolamento non sono state assegnati ingressi in azzurro per l’anno prossimo. In squadra infatti vanno di diritto solo i primi classificati delle Coppe di SL, GS, di velocità e generale.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news