AlpeCimbra Fis Children Cup, cinque le medaglie per l’Italia nella prima giornata

Sul podio della prima giornata della 51esima edizione dell’AlpeCimbra Fis Children Cup c’è uno sventolio di bandiere diversi. Per il team Italia è stato un primo atto decisamente positivo, visto che i podi complessivi sono cinque. Successo per Giorgia Collomb, prima nello slalom Allieve, mentre centra un argento Lara Colturi, sempre nello slalom Allieve, quindi ecco un secondo e un terzo posto nel gigante Ragazze per merito di Anna Trocker e di Victoria Klotz. Infine un argento con Giulio Paolo Cazzaniga nei Ragazzi.
A Fondo Grande sono andate in scena quattro gare combattute, disputate sulla pista Martinella Nord, teatro dello slalom Allievi, e sulla pista Agonistica, che ha ospitato la sfida in unica manche di gigante Ragazzi.

Giorgia Collomb ©FotoBia/Pegasomedia

Certamente la gara più adrenalinica è stata quella dello slalom, con le due azzurre Collomb e Colturi capaci di un’entusiasmante rimonta. Al termine della prima run la valdostana era quarta e la piemontese sesta, la prima capace di far registrare il secondo miglior tempo della seconda manche, la seconda invece la miglior prestazione nella discesa decisiva.
Giorgia Collomb ha chiuso con il tempo di 1’28”18, precedendo di 28 centesimi Lara Colturi, quindi a 45 centesimi ecco l’austriaca Maja Waroschitz, in testa a metà gara, a 69 centesimi la tedesca Laila Illig (terza dopo la prima manche), mentre Romy Ertl (figlia della forte campionessa tedesca) è uscita nella seconda manche, dopo che aveva fatto registrare il secondo miglior tempo a metà gara. Bella rimonta anche per Nadine Trocker, sesta nella classifica finale.

Lara Colturi ©FotoBia/Pegasomedia

In campo maschile lo sloveno Miha Oserban ha dimostrato di avere già un’importante maturità, aggiudicandosi la prima run e amministrando il vantaggio nella seconda. Argento poi per il finlandese Felix Maksimow, quindi terzo il tedesco David Sachsenmaier. Seconda manche da dimenticare invece per Edoardo Simonelli: secondo a metà gara con un gap di 30 centesimi dal leader, nella frazione conclusiva ha commesso troppi errori e ha poi chiuso decimo. Meglio di lui di una posizione ha fatto David Castlunger, mentre Andrea Francesco Armari si è classificato undicesimo e Pietro Mazzoleni dodicesimo. Quindicesimo, poi, Mirko Focher.

Il podio Ragazze ©FotoBia/Pegasomedia

Nell’unica manche del gigante Under 14, la tedesca Luisa Illig si è lasciata alle spalle tutte le avversarie, interpretando con determinazione il ripido tracciato di gara. Argento a 27 centesimi per Anna Trocker, quindi terza a 64 centesimi Victoria Klotz. Positiva anche la prova delle altre due azzurre: Beatrice Mazzoleni, quinta, e Lavinia Paci, sesta.
Sono 95 i centesimi invece che hanno separato il finlandese Samu Timonen dal lecchese Giulio Paolo Cazzaniga, che è riuscito a conservare l’argento per un solo centesimo rispetto allo sloveno Lan Vezovnik. Appena fuori dal podio un terzetto tutto italiano, composto da Christian Kostner, Kejvin Koni e Mattia Valente.

Il podio Ragazzi ©FotoBia/Pegasomedia

Altre news

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...

Oltre quaranta gli aspiranti maestri del Collegio della Liguria

Nuovo modulo per gli aspiranti maestri di sci del Collegio della Liguria: giornate di lavoro sulle nevi di Les Deux Alpes sotto la guida degli istruttori Carlo La Magna, Fabio Ruffini, Massimiliano Novena e Camilla Borsotti. Oltre quaranta hanno...

Rigamonti: «Squadra azzurra obiettivo raggiunto. Ora avanti con tutte le discipline»

Ce l'ha fatta Leonardo Rigamonti. Il 2003 di Cesana Torinese si è aggiudicato la passata stagione il Gran Premio Italia Junior generale e quello di velocità: così ecco l'ingresso in squadra nazionale giovanile. Ci fa sapere Leonardo: «Fondamentale nel mio...