A Stubai la stagione entra nel vivo: sci ed eventi per giornate di puro divertimento

Sul Ghiacciaio dello Stubai lo sci è ripartito già il 30 settembre. Qualità dei servizi, piste perfette adatte a ogni sciatore, divertimenti e offerte formato famiglia, uno snowpark di alto livello e un alto standing gourmet, attendono dietro l’angolo (a pochi chilometri dal confine con il Brennero) gli appassionati di sport invernali che vogliono coronare l’autunno con un’esperienza a 2900 metri di altitudine. Per sciare negli altri tre comprensori della Stubaital invece e scoprire le meraviglie di Schlick 2000, Elfer e Serles, bisogna attendere di entrare nel vivo della stagione da fine novembre, inizi dicembre.

L’altitudine fino a 3.210 metri promette non solo una vista indimenticabile sulle cime circostanti, ma anche condizioni ottimali di innevamento naturale. La funivia del ghiacciaio 3S Eisgrat (che arriva a 2.900 metri in meno di dodici minuti) porta senza lunghi tempi di attesa e comodamente gli appassionati di sport invernali in vetta alle stazioni a monte Eisgrat per vivere giornate di neve perfette sulle 35 piste da sci di tutti i livelli di difficoltà. Ampie piste blu, rosse e nere e vari ski tour soddisfano i desideri più vari degli sciatori, come la pista che termina a valle Wilde Grub’n, lunga dieci chilometri: culmine del divertimento per chi ama fare lunghe curve.

Il Powder Department del Ghiacciaio dello Stubai con 13 percorsi tracciati GPS, checkpoint e impianto di addestramento per ricetrasmettitori di valanghe rende lo Stubai Backcountry accessibile a tutti i freerider. Piste di neve fresca e immacolata trasmettono una sensazione di libertà, ma è soprattutto grazie alla cultura della sicurezza e ai numerosi campi organizzati che il freeride qui diventa un’esperienza d’eccellenza. Evento: quest’inverno per la prima volta, il Freeride Testival farà tappa al Ghiacciaio dello Stubai dall’11 al 12 febbraio 2023 con un’ampia area di test e un variegato programma a supporto.

©Andre Schoenherr

Anche lo Snowpark Stubai Zoo è impressionante: l’intera area attrezzata con Pro-, Medium-, Jib- e Easy-Line è uno dei più grandi snowpark al mondo e convince per la massima varietà e tenuta perfetta. Evento: un momento speciale attende i visitatori all’inizio della stagione: dal 16 al 19 novembre 2022 si svolge la sesta edizione della Coppa del Mondo di freeski F.I.S. Stubai, punto di ritrovo dell’élite mondiale dei freeskier.

La vicinanza con Innsbruck, niente meno che città più cosmopolita delle Alpi, ricca di cultura, attrazioni ed eventi, è un plus di cui beneficiare se si vuole combinare alla vacanza sportiva anche il piacere di vivere momenti urban style. Per questo da ottobre a maggio c’è lo SKI plus CITY Pass Stubai Innsbruck che permette di accedere a 13 aree sciistiche dell’area della Valle dello Stubai e di Innsbruck, compresa la rete di skibus, e a 22 offerte culturali e turistiche a Innsbruck e dintorni.

Altre news

Saslong Classic in passerella a Zurigo, dove lancia lo Speed Clinic per i giovani

La Coppa del Mondo di Sci è ai blocchi di partenza e tra meno di quattro settimane si terrà la tradizionale inaugurazione a Sölden in Austria. Nel corso dell'inverno - anche quest'anno come di consueto nell'ultimo fine settimana prima...

La Gran Risa si prepara allo spettacolo: biglietti disponibili dall’11 ottobre

I migliori gigantisti mondiali si sfideranno in Alta Badia, in due Slalom Giganti maschili, domenica 17 e lunedì 18 dicembre. La destinazione turistica nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco vanta ormai una lunga tradizione nell’organizzazione delle gare di...

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...