A Ravascletto Zoncolan ecco il Gran Premio Italia. Tanti azzurri al via, si parte con il gigante

RAVASCLETTO LIVE – Il Gran Premio Italia maschile fa tappa a Ravascletto-Sutrio-Monte Zoncolan. Dopo Santa Caterina Valfurva che ha visto nell’ultima gara ossia il gigante la firma di Bini, la carovana del circo giovani arriva in Carnia, zona del Friuli Venezia Giulia. In programma questa mattina un gigante e domani uno slalom Fis. Il circuito giovanile istituzionale Fisi entra davvero nel vivo e dopo questa due giorni avremo un primo bilancio per quanto riguarda i ragazzi più validi che si giocano l’accesso in squadra nazionale giovanile per il prossimo anno. Il Gran Premio Italia è il palcoscenico dove le eccellenze italiane del pianeta giovanile si confrontano, si danno battaglia: dalla compeztione fra le porte larghe di Ravascletto ci aspettiamo un livello tecnico significativo. Le squadre regionali, le società e gli azzurri fanno base ad Arta Terme, una ventina di minuti da Ravascletto. Dicevamo gli azzurri. E si, oltre alla classifica del Gran Premio Italia, il gigante e lo slalom in Carnia sono una occasione importante per parecchi azzurri della squadra C e del gruppo Coppa Europa che cercheranno di imporsi e si prepareranno in vista dei prossimi impegni di Coppa Europa. Un parterre insomma di livello in questo angolo di Friuli.

START LIST TOP 30 – La prima manche alle 9, la seconda alle 12. Vediamo gli italiani nei primi 30 al via oggi nel gigante di Ravascletto-Sutrio-Monte Zoncolan. 2 Filippo Della Vite 3 Pietro Canzio 4 Michele Gualazzi 5 Giulio Zuccarini 8 Matteo Canins 9 Daniele Sorio 10 Alex Zingerle 11 Samuel Moling 12 Matteo Bendotti 15 Luca Taranzano 16 Simon Talacci 17 Tobias Kastlunger 18 Pietro Franceschetti 19 Giulio Bosca 20 Alessandro Scuri 21 Damian Hell 22 Matteo Confortola 23 Leonardo Seppi 24 Thomas Bini 25 Tommaso Nardi 28 Alessandro Pizio 29 Riccardo Allegrini 30 Tommaso Saccardi.

Il coach Tomasoni con il vincitore dell’ultima gara GPI Junior Bini ©Pez

 

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...