Altenmarkt: cadute N. Fanchini e Miklos in prova. Gara alle 12.15 Combinata, si recupera a C. Montana

Inizio tremendo per l’unica prova cronometrata della discesa di Altenmarkt-Zauchensee, la quarta della stagione, prevista in data odierna alle 12.15. Pronti via (alle 9.30) e dopo l’arrivo di Corinne Suter e Sofia Goggia, che giustamente hanno studiato le linee in vista della gara, ecco la caduta tremenda di Nadia Fanchini, nel tratto centrale, dopo una violenta spigolata. La bresciana di Montecampione, già operata quattro volte alle ginocchia, è finita nella reti, lamentandosi poi pesantemente per problemi a un braccio. Prova interrotta a lungo, elicottero, toboga, immagini e audio tremendi. Le primissime notizie, arrivate direttamente da un allenatore azzurro, parlano appunto di un problema al braccio da identificare e verificare, ma non alle ginocchia. Bisogna però aspettare: Nadia si sta sottoponendo a radiografie. La prova è ripartita e poco dopo altra caduta post spigolata, questa volta per Edit Miklos, con una dinamica simile a quella che ha coinvolto Nadia. Training interrotto, toboga ed elicottero anche in questo caso. Tremendo. Il tutto dopo che la abbondanti nevicate avevano costretti gli organizzatori a cancellare i primi due training (giovedì e venerdì) e la libera prevista sabato. Oggi si gareggia in discesa al posto della combinata alpina.

Nadia Fanchini, sguardo perplesso @Zoom agence
Nadia Fanchini @Zoom agence

CRANS MONTANA – A proposito: la prova multipla annullata nella giornata odierna sarà recuperata quasi certamente a Crans Montana, nel weekend di gara post Mondiale di St. Moritz: weekend che diventerà quindi “lungo”. Combinata alpina venerdì 24 e domenica 26 (sempre con superG e sl), e superG sabato 25. La più veloce in prova è stata Ledecka, quarta la prima azzurra, Nicol Delago. Pista che si è velocizzata con le discese delle atlete. Gara confermata alle 12.15, diretta su RaiSport1 ed Eurosport1

RISULTATI TRAINING

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...