Alpi Centrali, Zecchini deciso per il terzo mandato

Franco Zecchini punta diritto e deciso verso il terzo mandato della presidenza del Comitato Fisi Alpi Centrali. Il bresciano fa sapere: «Sci alpino e non solo. Le Alpi Centrali non sono solo sci alpino, ma tutte le discipline degli sport invernali. Citiamo la leadership mondiale con lo sci alpinismo, ma anche le specialità meno sviluppate a livello nazionale come bon e skeleton. Questo prima di tutto, il Comitato regionale AC vive e lavora nella sua interezza di discipline». L’alpino ovviamente, come a livello nazionale, rimane la risorsa principale. Ancora Franco: «Abbiamo inserito in squadra nazionale Alice Pazzaglia, Pietro Motterlini e Federico Romele. Martina Marangon e Nadia Fenini saranno aggregate alla nazionale da ottobre e Andrea Bertoldini prenderà parte ad alcuni allenamenti in azzurro. E poi Sofia Parravicini, Sofia Amigoni, Alberto Claudani, Jacopo Antonioli, Enrico Giacomelli, Glauco Antonioli nel team osservati Fisi. Insomma, risultati rilevanti e poi da ricordare che da un anno stiamo fornendo un contributo economico importante per coprire le spese agli atleti regionali».

Tanti i progetti del Comitato AC sotto la presidenza Zecchini. «Abbiamo appena concluso a Cremona in collaborazione con Sport e Salute una dimostrazione con gli skiroll e in autunno a Milano ripetiamo questa esperienza anche con la presenza di fucili laser per il biathlon. Fra i progetti formativi grandioso è stato Scivolare, che anche grazie all’azienda farmaceutica Sanofi e a Associazione Respiriamo Insieme, ha coinvolto come educazione agli sport invernali e alla montagna una cinquantina di scuole lombarde e quasi 6000 alunni». E tanti i progetti futuri: «Vogliamo mettere in cantiere per alpino e fondo fra Santa Caterina e Schilpario i Mondiali Junores. E poi nel 2024 i Mondiali Master che coinvolgeranno diverse località. Stiamo lavorando a tutto questo».

A livello di gare confermata la collaborazione con Onlus Cancro Primo Aiuto che ha permesso di consegnare diverse migliaia di euro alle società organizzatrici di eventi. «Ora puntiamo a raddoppiare la cifra. E continua il progetto ricco di manifestazione del calendario del Memorial Walter Fontana. Inoltre continua a collaborazione con Università degli Studi dell’Insubria in merito al bando di ammissione al college sportivo. di quattro atleti fra sci alpino, sci alpinismo, fondo e biathlon».

Tante le iniziative in via di definizione. «Con il Centro Formativo Provinciale di Ponte di Legno stiamo chiudendo un progetto che vede la possibilità di soggiornare e sfruttare le strutture per team regionali e i club in accordo con il comitato. E’ una idea importante per abbattere i prezzi. E stiamo ultimando per aprile I Need Speed, una manifestazione dedicata ai Pulcini per l’avviamento alla velocità sempre con lo spirito ludico che andrà a coinvolgere anche quei Baby e Cuccioli che non saranno impegnati nelle fasi nazionali come il Criterium».

Infine fra gli eventi in cantiere c’è la Coppa del Mondo di fondo con una sprint individuale. Chiude Zecchini: «Dovrebbe essere a Milano City Life il 21 e 22 gennaio». A Santa Caterina un grande blocco di Gran Premio Italia: 14 – 15 – 18 – 19 dicembre con discese e superG (14 e 15 maschi e femmine solo NJR e 18 e 19 femmine). In Val Palot 10 e 11 granaio slalom uomini GPI. A Santa Coppa Europa con due superG maschili il 6 e 7 dicembre.

 

Altre news

Sarrazin in palla, best crono nella seconda prova sulla Birds of Prey

È di Cyprien Sarrazin il best crono nella seconda prova della discesa di Beaver Creek: dopo il secondo tempo nella prima, il francese è il più veloce sulla Birds of Prey con ben 78 centesimi di vantaggio nei confronti...

Bormio, il 28 e 29 dicembre la discesa di Coppa del Mondo

Presentazione in grande stile sul Belvedere di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia per la due giorni di Coppa del Mondo di sci alpino che, come ormai di consueto, si terrà a Bormio nel periodo post natalizio. Il programma delle...

Nella prima prova di Beaver Creek subito davanti Kilde. Casse 4°

Dopo l'annullamento della due giorni di Cervinia-Zermatt, i velocisti tornano in pista. E lo fanno sulle nevi del Colorado: infatti in programma venerdì' e sabato due discese e a seguire domenica un superG. Oggi sulla Birds of Prey-Golden Eagle di...

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...