Wintersteiger e Rossignol, una forte partnership

Il 2021 ha visto il lancio della Jupiter, l’ultima generazione di macchine automatizzate di Wintersteiger AG. Tra le altre cose, Jupiter offre le seguenti caratteristiche salienti: Trim Cut, il togli fenolo automatico; V-Edge per la lavorazione con angolo variabile delle lamine laterali ed inferiori; strutture 3D per tutte le esigenze degli agonisti ed un lettore QR per il riconoscimento automatico degli sci. Il nuovo concetto di manutenzione consente anche un funzionamento efficiente ed economico alla massima capacità.

Ad oggi, oltre 30.000 paia di sci racing dei marchi Rossignol e Dynastar sono stati lavorati nei tre siti produttivi dell’azienda. Nel Racing Department di Moirans, Rossignol sta preparando gli sci per la nuova stagione di Coppa del Mondo: L’innovativa tecnologia V- Edge apre nuove possibilità nella preparazione delle lamine, infatti il feed back degli atleti Rossignol è stato da subito estremamente positivo.

«Rossignol si affida da molti anni alle macchine Wintersteiger per la produzione di sci. Dopo il successo dei test in termini di qualità e stabilità, abbiamo deciso di dotare i nostri tre siti di produzione di Artes, Sallanches e Moirans con la nuova macchina Jupiter per la preparazione degli sci da gara e della gamma di sci junior racing» spiega Antoni Jimenez, Responsabile Acquisti del Gruppo Rossignol.

I preparativi, che hanno richiesto numerosi test sugli sci e regolazioni delle macchine, sono durati un anno. «Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto questo ordine – afferma Daniel Steininger, Direttore Generale della Divisione Sports di Wintersteiger – Questo sottolinea la competenza di Wintersteiger. Le macchine devono soddisfare un profilo di requisiti speciali: ad esempio nella produzione spagnola dell’azienda Rossignol prevalgono temperature di esercizio superiori a 40°C».

Per rispondere alle stringenti esigenze e agli elevati volumi di produzione previsti di Rossignol, le macchine della serie Jupiter sono state appositamente migliorate. Questo assicura una finitura perfetta della stessa qualità in tutte e tre le sedi: lavorazione di alta qualità e la migliore manutenzione per la gamma racing Rossignol.

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...