Walchhofer, poker in Gardena

Cambia la neve ed il meteo: la 'slitta' austriaca troppo superiore

Dove è andato a finire il Sassolungo? Si interrogavano gli azzurri questa mattina durante la ricognizione. La nebbia ‘mascherava’ il massiccio ladino e ofuscava la visibilità ai poveri supergigantisti. Niente sole, meno freddo, neve più morbida. Per farla breve, un’altra Saslong. In questo scenario è toccato all’austriaco Michael Walchhofer ‘staccare’ gli avversari di quasi 7 decimi e conquistare il quarto successo in Val Gardena, due discese e due superG. Sul podio con il trentacinquenne velocista del salisburghese c’è il tedesco Stephan Keppler e il canadese Erik Guay. Esulta il vincitore: "Non solo quattro vittorie, ci metto anche quattro secondi posti. La Saslong è la mia pista..I segreti di questi nuovi successi? Non sono mai stato così sereno, è l’ultimo anno, mi sento più sciolto, con meno responsabilità. Domani voglio vincere ancora". Aspettavamo gli azzurri, speravamo in Christof Innerhofer e in Peter fill, invece non siamo mai entrati in gara. Peter 14°, Christof solo 27°. Salva la ‘baracca’ Werner Heel con un buon 7° posto,  ma il bottino per l’Italia rimane magro. In classifica al 4° posto c’è l”eterno’ Benjamin Raich, anche se perde quasi un secondo da Walchhofer, quindi il compagno di squadra Romed Baumann e lo svizzero Silvan Zurbriggen, che cresce gara dopo gara in ogni specialità. A punti ci sono anche Patrick Staudacher 24°, davanti a Matteo Marsaglia che sta recuperando dalla scorsa stagione in cui non ha mai corso a causa di un ginocchio birichino. Poi in classifica ci sono Dominik Paris 31°; Hagen Patscheider 43° e out Mattia Casse.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news