Visita in Finlandia per Peter Fill

Mercoledì ad Helsinki dal professor Sakari Orawa

“Non credevo che l’infortunio fosse di questa entità. Dovrò stare fermo più del previsto, ma non so ancora quanto. Ho male, a Ushuaia facevo fatica anche addirittura ad entrare nel letto. Scoraggiato? E’ la peggior diagnosi che potesse essere confermata dalle analisi, ma penso anche che in otto anni non ho mai avuto nulla, quindi…”. Non ha perso comunque la serenità Peter Fill. Intanto abbiamo contattato telefonicamente il dottor Andrea Panzeri: “E’ confermato lo strappo al tendine dell’adduttore e alla parte bassa degli addominali. Abbiamo preso contatto con uno specialista: è Sakari Orawa, si trova a Helsinki, lo conosciamo bene perché ha avuto già contatti con la commissione medica Fisi quando ha operato Kristian Ghedina. Mercoledì voleremo in Finlandia per una visita che ci chiarirà meglio le idee. Allora potremmo sapere i tempi di recupero. Presumibilmente se il professore finlandese deciderà di operare Fill, e lo farebbe il giorno stesso, i tempi di recupero sarebbero di circa un mese e mezzo. Altrimenti, anche di più. Tuttavia aspettiamo cosa decide Orawa”.

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...