Val Thorens, in slalom vince Yule. Ottavo De Marchi

Tante gare FIS in francia fino al quattro dicembre

Due slalom e un gigante maschile, due giganti femminili. Questo il programma gare FIS in Val Thorens, Francia, fino al quattro dicembre. La stazione si trova nel comprensorio di Les Trois Vallées, il più grande del mondo con più 600 km di piste.

RISULTATI – Nello slalom maschile odierno si è imposto lo svizzero Daniel Yule, 22 anni, quattro top10 in Coppa del Mondo, con il tempo totale di 1’23”32, davanti al campione del mondo Grange, staccato di 14 centesimi. Terzo lo svizzero Gabioud a 1”19.

ITALIA – Primo azzurro Giacomo De Marchi (Fiamme Oro), ottavo a 2”32, dopo il settimo posto provvisorio della prima manche. Undicesimo in rimonta (era quattordicesimo a metà gara) Andrea Squassino, tesserato Cesana in forza al Comitato Alpi Occidentali, a 2”61. Quindicesimo Alberto Blengini, 17esimo Matteo Vaghi, 22esimo Steven Giuliano, 25esimo Paolo Padello, 37esimo Michael Tedde. Non ha preso il via nella seconda manche Sebastiano Andreis, usciti nella prima Riccardo Grecchi e Federico Vietti.

Domani, mercoledì 1 dicembre, si replica: slalom e poi anche gigante in programma.

Good slalom training #asivacrew#dml#fuoriceilsole#elan#zienergloves#vitalini Una foto pubblicata da Federico Vietti (@fedevietti) in data:

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...