Un rientro dall’Argentina decisamente difficile. Continuano infatti le traversìe dei gigantisti di Coppa del mondo che non sono ancora riusciti a sbarcare in Italia dopo la positiva parentesi di allenamento sulle nevi di Ushuaia.
SCIOPERO – Il gruppo comprendente Andrea Ballerin, Luca De Aliprandini, Simon Maurberger, Manfred Moelgg, Roberto Nani, Tommaso Sala e Riccardo Tonetti aveva programmato il viaggio di ritorno in Europa nella giornata di venerdì 16 settembre, ma uno sciopero della compagnia aerea argentina tuttora in corso (e non nuovo da quelle parti) ha impedito loro di prendere il volo prenotato che è stato ripetutamente annullato e dovrebbe essere riprogrammato per la serata di oggi, con arrivo a Roma martedì 20 settembre. La beffa è totale perché gli atleti e allenatori sono costretti a rimanere nella zona dell’aeroporto in quanto la situazione si potrebbe sbloccare da un momento all’altro e il materiale tecnico è completamente imballato e pronto per la spedizione. Più fortunato Florian Eisath, che aveva anticipato il ritorno in accordo con lo staff di un paio di giorni, riuscendo a evitare lo sciopero.
DONNE E VELOCISTI – A Ushuaia intanto proseguono gli allenamenti della squadra femminile che dureranno fino a martedì 27 settembre, così come quelli della squadra di velocità maschile nella cilena La Parva, che venerdì 23 settembre si sposteranno a Valle Nevado fino a venerdì 30 settembre.