Uno staff blasonato per lo Sporting Club Madonna di Campiglio

Società regina in Val Rendena e da sempre fra le prime attrici in Trentino e a livello nazionale: ecco lo Sporting Club Madonna di Campiglio, società che conta 188 aderenti ed è presieduta dall’imprenditore turistico locale Roberto Papa. Atleti di tutte le categorie allenate da coach di cui parecchi istruttori nazionali ed ex azzurri, che dal punto di vista tecnico seguono la linea del navigato istruttore spezzino Guido Paci. Direttore tecnico del sodalizio trentino Federico Bresadola: insieme a Guido Paci si prendono cura della categoria Giovani che conta una ventina di unità. Fra i Giovani atleti spiccano Davide Baruffaldi, Diego De San, Tommaso Zanella e Luca Claus atleti del Comitato regionale Trentino, quindi Gianmarco Paci tesserato con le Fiamme Oro e Michele Gasparini tesserato con l’Esercito. Con Paci sovente si allena l’azzurra Laura Pirovano: continua il rapporto tecnico fra i due e Laura, quando ovviamente non è impegnata con la squadra nazionale, non manca di allenarsi fra pali e in campo libero. A fianco al classico team Giovani, c’è anche il gruppo denominato Euro Test Project, che punta alla preparazione per la selezione maestri, ed è coordinato dall’istruttore nazionale Giovanni Catturani.

Guido Paci

L’ex discesista azzurro e istruttore Paolo Pangrazzi coordina la trentina di Children: il Paflo nazionale allena insieme a Alice Bastiani, Davide Beccari, Max Venturini e a quel Giovanni Pasini protagoniste delle ultime battaglie di carriera nel plotone degli #InossidabiliSenior. Divsione netta nei Pulcini, più di quaranta in totale. Andrea Chiesa è responsabile dei Cuccioli e allena con Giorgio Pirovano e Nickolas Bertera. Nei baby due ragazze a tirare le fila, l’ex azzurre Benedetta Cumani, istruttrice nazionale, e Giulia Benedetti. La preparazione atletica è seguita da Davide Marchetti e Marco Maffei, impegnati il primo con le ragazze azzurre della Coppa del Mondo e il secondo con gli azzurri del gruppo Coppa Europa maschile sempre per quel che riguarda il lavoro a secco, e da Stefano Mussi.  Importanti anche i progetti dell’avviamento allo sci che sono due, ossia il Pre Sporting guidato da Stefano Maffei, Lorenzo Zanetti e Giovanni Maffei e quindi gli Orsetti con Martina Buselli. Originale il progetto più leggero chiamato Sporting 360: sci e non solo, seguito da Pierre Gelpi, Tommaso Papa e dalla guida alpina Andrea Cozzini. E non manca ovviamente la compagine master: sono una dozzina gli atleti agli ordini dell’istruttore nazionale Simone Bonapace. Insomma, quadri tecnici davvero di rilievo. 

Federico Bresadola

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...