Un grande Menegalli, seppur a meta'

Il veronese: 'Un risultato che da' fiducia'

Miglior tempo nella seconda manche per il forestale veronese in forza alla nazionale C&B Nicolò Menegalli oggi nel primo slalom in programma a Zinal.

LA PAROLA A ‘MENE’ – Eccolo il veneto al termine della gara: «Sono molto contento della seconda frazione. Nella prima ero ventottesimo e poi con il miglior tempo ho chiuso decimo assoluto. L’anno scorso uscivo spesso, avevo per questo anche un po’ di timore oggi in partenza. Ho tenuto duro, ho fatto una buona gara nel complesso, sicuramente una prestazione che da’ fiducia per il proseguo della stagione».

ECCO ‘FUTURDEVID’ –  Interviene il responsabile Devid Salvadori: «Sicuramente meglio del gigante, oggi Nicolò Menegalli e Stefano Baruffaldi, oltre ovviamente ad Andrea Ballerin, sono davanti e devo dire che al via c’era gente che si distingue in Coppa Europa con ottimi risultati. Peccato per il giovane Tommaso Sala. Era appena fuoro dai trenta, chissà come sarebbe andata con la pista liscia…». Domani c’è un altro slalom sulle nevi vallesi di Zinal.

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...