Umiliato ma invincibile: Capitan Futuro torna a combattere in Polonia

Denigrato e umiliato. Messo in croce, scartato come un appestato. Come se le colpe del fallimento del gigante azzurro fossero tutte sue, di Alessandro ‘Capitan Futuro’ Serra. Un biennio fallimentare per la Fisi delle discipline tecniche, due anni con zero podi fra slalom e gigante, ma a pagare davvero solo il coach piemontese. Un gigante che dagli anni sfavillanti di Max Blardone e Davide Simoncelli ha trovato sulla strada solo un podio tre stagioni fa con Florian Eisath. Poi la musica è sempre stata la stessa: stonata, storpiata, senza acuti eclatanti. Certo, Serra ha commesso i suoi errori, ma alla fine ha pagato per tutti. Sarà per la sua personalità, sarà per il suo carisma. Sarà, ma intanto dopo solo un anno fine delle trasmissioni. Se gli altri tecnici sono stati rimpiazzati in federazione (Devid Salvadori responsabile in Coppa Europa con il settore maschile, Ruggero Muzzarelli allenatore in Coppa Europa donne, Daniele Simoncelli con le donne élite Coppa del Mondo, mentre Andrea Viano è andato in Svizzera), il Capitano ha lasciato la Fisi per trovare un altro campo di battaglia. Un’altra avventura per Serra insomma.

TEAM PRIVATO CON I POLACCHI JASICKZEC – Serra allenerà infatti i fratelli polacchi Michael e Andrew Jasickzec, dividendosi fra Coppa del Mondo e Coppa Europa. Nello staff con lui Jeffrey Frisch. Il gruppo di lavoro un team privato, affiliato alla federazione polacca. Intanto il primo raduno sul ghiacciaio austriaco di Hitertux. Il Capitano è tornato in battaglia. 

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...