Ufficiale: Cornaz non ci sta. Dalmasso in pole?

A Pila abbiamo incontrato il valdostano che ha rifiutato il ruolo di dt

Ora è ufficiale. Mauro Cornaz ha detto no. Il valdostano di Gressan ha rifiutato l’incarico di direttore tecnico maschile. Lo abbiamo incontrato nella ‘sua’ Pila, dove ha il ruolo di direttore di stazione. Un succo di frutta dopo la discesa dei Campionati Italiani Giovani insieme anche all’amico Alberto Ghidoni, con cui Cornaz ha allenato la squadra azzurra di velocità prima di vincere tutto con i ‘jet’ francesi. Cornaz come sempre è di poche parole: "Niente da fare, non ho trovato l’accordo". Niente di più, niente di meno. E adesso? Sembra che in ‘pole position’ ci sia Stefano Dalmasso, oggi responsabile dei Giovani. Fra Pila e Courmayeur si parla in queste momento del tecnico di Limone Piemonte come futuro direttore tecnico. Al momento nessuna dichiarazione ufficiale da parte di ‘Steu‘, che rimane ‘abbotonato’. Sembra che tutti aspettino venerdì, quando l’Alta Corte del Coni si pronuncerà sulla veridicità dei ricorsi in merito all’annullamento dell’assemblea federale.
 

spot_img

Altre news

Giaretta e Passino firmano il gigante tricolore Allievi. Nello ski cross Ragazzi ecco Taschler e Invernizzi

PONTE DI LEGNO LIVE - La Casola Nera tiene che è un piacere. Il sale lavora alla grande e il pendio che ospita il gigante Allievi del tricolore Children 2023 è davvero tirato a lucido. Parte con ottime condizioni...

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...